The Boy and the Beast, anime tra due mondi

The Boy and the beast è l’ultima opera di Mamoru Hosoda, regista e animatore giapponese conosciuto principalmente per aver diretto Digimon – il film, la ragazza che saltava nel tempo, Summers Wars e Wolf Childern. La storia ha come protagonista Kyuta, un bambino che perde i genitori e viene affidato alle cure degli zii, che […]

Hardcore! Più che un film, un’esperienza.

Ilya Naishuller è il regista di questo innovativo e folle film. Al suo debutto sul grande schermo è celebre per essere il frontman della punk band Biting Elbows. La sua natura underground emerge totalmente da quest’opera. C’è il trash, c’è il pulp, c’è il gore, c’è l’azione. Questo film è “punk”, incredibilmente non potrebbe esserci […]

CineNews. Perfetti Sconosciuti al Tribeca Film Festival

Dopo l’eccezionale successo riscontrato al box office italiano, con più di 16 milioni di euro incassati, oltre 2 milioni e mezzo di spettatori e l’apprezzamento trasversale di pubblico e critica, Perfetti Sconosciuti parte alla conquista del mercato internazionale. Medusa Film ha affidato le vendite estere del nuovo film di Paolo Genovese a True Colours, società  […]

Un bacio, un film che ti lascia diverso

Ci sono film che hanno la capacità di mettere una enorme lente di ingrandimento su quelli che sono i disagi sociali che tutti conosciamo, ma che non sappiamo affrontare, che ignoriamo, che sentiamo lontani. Un bacio è uno di quei film che ti scaraventa dentro ai problemi, facendoli assaporare e sentire tuoi, li analizza in […]

Heidi, un film dal doppio binario

Heidi è un film di Alain Gsponer che uscirà nella sale italiane Giovedì 24 Marzo. Il titolo rimanda inevitabilmente al nostalgico ricordo del celebre romanzo di Johanna Spyri o alla fortunata serie animata che ha accompagnato diverse generazioni e lo fa ancora oggi. Heidi, suo nonno, Clara e Peter sono personaggi ormai entrati nella cultura […]

TRUTH – “Ne sarà valsa la pena”

La democrazia dovrebbe essere sinonimo di libertà. Dal greco dēmokratía, ovvero dêmos “popolo” e kratéō “comando”, il potere del popolo. Eppure sembra ormai una parola senza senso, soprattutto quando vengono scoperchiati alcuni vasi che per anni i ricchi e potenti hanno tenuto nascosti con la convinzione che nessuno avrebbe osato aprirli. Dall’altra parte però ci […]

LO STRANO VINO BIANCO DI BABBUDOIU

BIANCO DI BABBUDOIU come si evince dalla U finale del titolo si ambienta in Sardegna, vicino Sassari. E proprio in Sardegna, davanti a un bicchiere di vino, Pino e gli Anticorpi al secolo Michele Manca, Roberto Fara e Stefano Manca danno alla luce l’idea di questo film. Il punto focale è il vino doc italiano, […]

Lo chiamavano Jeeg Robot: una speranza per Roma!

Forse sì, la soluzione di Gabriele Mainetti è l’unica vera possibilità di salvezza per la città di Roma: un supereroe che possa combattere il male, affrontare la criminalità a volto scoperto e ridurre in cenere la struttura su cui si poggia Mafia Capitale. Enzo (Claudio Santamaria) è un ladruncolo senza ispirazione che vive di espedienti […]

31° Torino Film Festival: Salvo recensione

Appartenente alla sezione “Torino Film Lab” del 31° Torino Film Festival, “Salvo”, primo interessante lungometraggio dei registi palermitani Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitore del Gran Premio della Semaine de la Critique e del France 4 Visionary Award ottenuto al Festival di Cannes, è appunto la storia di Salvo, spietato, freddo e solitario killer della […]