
L’integrazione economica tra Regno Unito ed Italia: opportunità e sfide post Brexit
L’integrazione economica tra il Regno Unito e l’Italia è da sempre caratterizzata da scambi commerciali intensi e collaborazioni in settori strategici, ma la Brexit ha portato con sé cambiamenti significativi che hanno trasformato la relazione economica tra i due Paesi. Il Regno Unito rappresenta uno dei principali mercati di sbocco per le esportazioni italiane, in […]

Come si distribuisce il PIL in Italia: differenze tra Nord, Centro e Sud
In Italia, la distribuzione del Prodotto Interno Lordo (PIL) evidenzia significative differenze tra le diverse aree geografiche del paese, con un divario storico che vede il Nord in testa per produzione economica, seguito dal Centro, mentre il Sud e le isole restano indietro in termini di reddito e crescita. Secondo i dati più recenti, il […]

Il ruolo del voto plurimo nel passaggio generazionale
Con il termine voto plurimo si fa riferimento ad una classe di azioni cui è attribuito un diritto amministrativo potenziato, fino ad un massimo di tre voti. Le azioni a voto plurimo – anche definite sotto il nome inglese di multiple vote sharing structure – possono essere qualificate come “azioni di comando”, le quali consentono […]

Crescita: nuove prospettive per le imprese dalla relazione annuale di Banca d’Italia
Contrasti geopolitici, difficoltà di reperimento e approvvigionamento: l’Italia è però in crescita, riporta Bankitalia.

I numeri dell’evasione fiscale in Italia
Nonostante gli sforzi da parte del governo e delle autorità competenti per ridurre il fenomeno, l’evasione fiscale continua a essere una pratica diffusa, capace di erodere significative risorse pubbliche. Secondo le stime più recenti, il danno complessivo per le casse dello Stato si aggira su diverse decine di miliardi di euro l’anno, con ripercussioni importanti […]

Agrifood a gonfie vele: il successo dell’export agroalimentare Italiano
Sono i beni di consumo non durevoli che con +9,2% trascinano in positivo l’andamento complessivo dell’export italiano extra UE27…

Rendicontazione finanziaria e sostenibilità: come cambiano le regole del gioco
Nuove normative sostenibilità richiedono competenze e cultura aziendale responsabile, con ruolo chiave del CFO.

L’Italia derubata, l’Italia che non muore
Lo scorso 25 aprile si è festeggiato il 78° anniversario della Liberazione dal regime nazifascista. Numerose le iniziative Istituzionali e non tenutesi nei giorni scorsi. Nel nostro piccolo vogliamo dare il nostro contributo ricordando una particolare pagina del secondo conflitto mondiale che, purtroppo, e tutt’ora, risulta poco conosciuta e che meriterebbe invece molto più spazio […]

Turismo nei parchi: un business eco-sostenibile
La sostenibilità nel turismo richiede investimenti e gestione consapevole dei parchi protetti per un futuro economico e ambientale migliore.