
La Sostenibilità sempre più importante per le imprese: le sfide all’orizzonte della governance
La sostenibilità si appresta a diventare un pilastro fondamentale per le imprese italiane, con un impatto significativo già a partire dal prossimo anno. Circa 7.000 aziende italiane non quotate, insieme a 50.000 imprese a livello europeo, saranno soggette all’obbligo di rendicontazione secondo i criteri ESG (Environmental, Social, and Governance). Questo cambiamento non riguarda solo la […]

Azionariato popolare: una possibile soluzione vantaggiosa per il calcio
L’azionariato popolare è un modello di proprietà diffuso principalmente nel calcio tedesco e spagnolo, potrebbe rappresentare una soluzione interessante per le squadre di calcio italiane. In questo modello, i tifosi e i sostenitori diventano azionisti del club, acquisendo quote societarie e partecipando attivamente alla gestione della squadra. Questa forma di governance crea una connessione profonda […]

Vietnam: power house del sud-est asiatico.
Vietnam: hotspot start-up con investimenti di 400 milioni di dollari e crescita del PIL del 8%.

Impresa e ESG: da “command and control” a sistemi di relazioni
Qual è l’importanza della sostenibilità nelle imprese e la necessità di riscrivere il loro ruolo sociale?

Sostenibili a partire dalla governance
Aziende italiane trascurano governance nelle valutazioni ESG. Ricerca di Assoholding promuove coinvolgimento dei lavoratori e modelli tedesco e giapponese.