
Caso Epstein: convocati Bill e Hillary Clinton, maxi udienza alla Camera
Il caso Jeffrey Epstein torna prepotentemente al centro della scena politica statunitense. La Commissione di vigilanza della Camera dei rappresentanti ha convocato figure di primissimo piano per testimoniare a porte chiuse sulla vicenda del finanziere, mentre parallelamente il Congresso pretende dal Dipartimento di Giustizia tutta la documentazione relativa, in un’indagine che promette di sollevare nuovi […]

Il nuovo volto della cooperazione: cosa fa davvero l’Italia in Etiopia con il Piano Mattei
Con la visita ufficiale in Etiopia della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, l’Italia rafforza la propria presenza strategica nel Corno d’Africa, rilanciando una cooperazione bilaterale basata su investimenti concreti, sviluppo condiviso e valorizzazione delle risorse locali. Al centro di questa rinnovata relazione c’è il Piano Mattei, cioè la strategia italiana per l’Africa che mira a […]

Vertice tra Trump e Putin nei prossimi giorni
Mancano meno di 24 ore al faccia a faccia tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo omonimo, Vladimir Putin. L’incontro, fissato per venerdì 15 agosto ad Anchorage, in Alaska, è un possibile spartiacque nelle relazioni internazionali e nella guerra in Ucraina, anche se la Casa Bianca frena sulle aspettative. Il summit, […]

Poseidon: il mare come cassa di risonanza nucleare
“Non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma la quarta si farà con pietre e bastoni”: una frase semplice, inflazionata nel tempo e portata al limite della retorica, ma corretta parafrasi di un futuro che potrebbe riprendersi quello che l’uomo ha nel tempo snaturato. La prevaricazione, la guerra, la dominanza, il […]

Il caso Epstein: ombre su un filo che lega Washington e Mosca
Ogni volta che il nome di Donald Trump riemerge in relazione al caso Epstein, sembra esserci uno strano elemento di correlazione che torna puntuale: un’improvvisa intensificazione dei contatti con Mosca. La coincidenza si è ripresentata ora, con l’annuncio di un incontro “di alto livello” tra il tycoon e Vladimir Putin, e a proporlo, secondo quanto […]

REEsilience e le terre rare: un’Europa che corre verso il proprio futuro
In uno scenario globale dalle sempre più squilibrate fila, l’Europa tenta timidamente di mettere le mani sul proprio futuro e garantirsi uno spiraglio di indipendenza che la porterebbe, se non altro, ad una migliore posizione contrattuale nei rapporti commerciali, sì con l’America, ma soprattutto con la Cina. Versiamo questa volta in tema di cosiddette “terre […]

Alaska, Ferragosto di alta diplomazia
Ferragosto, in Italia, è sinonimo di ombrelloni e grigliate. In Alaska, quest’anno, sarà il giorno di un incontro che difficilmente si può definire vacanziero. Donald Trump, presidente USA tornato alla Casa Bianca da pochi mesi, e Vladimir Putin, leader del Cremlino da oltre vent’anni, si siederanno faccia a faccia per discutere della guerra in Ucraina. […]

Netanyahu, storia di un potere che dura da anni
Da ormai più di un anno, i riflettori della scena politica internazionale sono tutti puntati sul primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Nonostante questa attenzione costante, molto spesso la sua storia rimane ai margini, trascurata dalle cronache quotidiane che si concentrano più sulle sue azioni che sulle sue origini. Per comprendere davvero il personaggio politico più […]

Trump alza i dazi: la Svizzera finisce nel mirino degli Stati Uniti
La Svizzera è finita nella tempesta commerciale innescata dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. A partire dal 7 agosto, le esportazioni svizzere verso il mercato americano saranno soggette a dazi pari al 39%, una cifra ben superiore al 31% inizialmente minacciato nei mesi scorsi. Il provvedimento è contenuto in due ordini esecutivi firmati lo […]