MALARAZZA | Il coraggio di una madre in un ambiente degradato

Una storia tragica ma incredibilmente verista, questo racconta Malarazza. Niente pietismi, niente assoluzione, niente lieto fine: quando si parla di mafia nulla di tutto ciò può essere rappresentato se si vuole fare un buon film. Giovanni Virgilio, giovane regista al suo secondo lungometraggio, ne è consapevole e decide di mettere in scena la storia di […]

ROMA 2017 | BLUE MY MIND, la rinascita nell’oscurità del mare

Il Premio Camera D’oro per Alice/Taodue è andato a Blue My Mind, presentato nella sezione Panorama di Alice nella Città. Il film svizzero è un coming of age atipico e cupo, nel quale la protagonista Mia dovrà fare i conti con i cambiamenti del suo corpo che lei si rifiuta di accettare. La storia passa […]

ROMA 2017 | BORG MCENROE, la potenza è niente senza il controllo

Dopo quella finale leggendaria a Wimbledon nel 1980 il mondo del tennis cambiò in modo radicale. Due atleti completamente antitetici si sfidarono in campo, contrapponendosi non solo a livello sportivo ma soprattutto personale. Borg McEnroe mette in scena la rivalità viscerale tra l’algido fuoriclasse svedese, freddo come un iceberg, e il sanguigno astro nascente americano, […]

ROMA 2017 | AND THEN THERE WAS LIGHT e BIRDS WITHOUT NAMES, i due giapponesi in Selezione Ufficiale

È stato presentato anche l’ultimo dei due film giapponesi in Selezione Ufficiale, Birds Without Names, dopo il controverso And Then There Was Light. Due film che si posizionano perfettamente nello stile cinematografico nipponico, seppur presentando delle notevoli differenze che li rendono unici a modo loro. Al centro di entrambi un complicato intreccio amoroso, viziato da […]

ROMA 2017 | One of These Days, storia di una generazione e delle sue guerre

Presentato nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma, One of These Days è il terzo lungometraggio del regista Nadim Tabet. Il film è una lucida fotografia della nostra contemporaneità, di un’intera generazione, e, più nello specifico, delle ventiquattro ore nella vita quotidiana di alcuni giovani di Beirut, città fortemente occidentalizzata che, pur trovandosi […]

ROMA 2017 | VALLEY OF SHADOWS, un debutto alla regia straordinario

Una fiaba tetra e oscura, in perfetto stile scandinavo: Valley of Shadows è il film scelto per incarnare al meglio la serata di Halloween in questa dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La scelta è risultata quanto mai appropriata, poiché la storia dal sapore gotico narrata dalla pellicola norvegese è in grado di […]

ROMA 2017 | A MOVIE LIFE (O FILME DA MINHA VIDA), il viaggio conta quanto la destinazione

A Movie Life (titolo originale O FIlme da Minha Vida) è il terzo lungometraggio dell’attore e regista Selton Mello, presentato in selezione ufficiale alla Festa del Cinema di Roma. Tratto dal romanzo dello scrittore cileno Antonio Skármeta, il film racconta un’avventura emozionante, la crescita di un giovane uomo alla disperata ricerca di un posto nel […]

ROMA 2017 | LAST FLAG FLYING, compiere il proprio dovere fino alla fine

Tre soldati reduci del Vietnam si rincontrano dopo decenni per portare a termine un’ultima missione: aiutare uno di loro a dare una degna sepoltura al suo unico figlio, un marine deceduto durante un agguato a Baghdad. Ognuno di loro ha trovato la propria strada da seguire nella vita, ma nessuno può dimenticare il forte legame […]

ROMA 2017 | DETROIT, una terribile macchia nella storia americana

Guardare al passato permette di analizzare il presente in maniera più precisa, perché la lotta contro il razzismo che si sta svolgendo negli Stati Uniti in questo momento è solo una parte di un continuo. Detroit, diretto dalla regista Premio Oscar Kathryn Bigelow, racconta con doveroso realismo le sanguinose rivolte scoppiate nel 1967 nella principale […]