
The Jackal | Lo spirito critico dei ragazzi del Giffoni batte il potere dei social
The JackaL sono un gruppo di videomaker, filmmaker e youtuber napoletano che su Facebook ha vinto la battaglia della popolarità a colpi di like con numeri sbalorditivi e producendo tormentoni che in breve sono diventati meme virali. Oggi sono stati loro i protagonisti dell’incontro centrale della quarta giornata dei giovani del Giffoni Film Festival. Ai ragazzi […]

NERVE | Spettatore o giocatore? O meglio nessuno dei due?
Nel fantastico mondo dei social network c’è sempre spazio per del buon moralismo, meglio ancora se fatto da qualcuno che i social network non li sa neanche usare. Uniamo a questo un’anonima trama da teen movie ed ecco Nerve, diretto da Henry Joost e Ariel Schulman. Un film che nonostante dei buoni spunti di riflessione […]

LA TENEREZZA | Commedia e cronaca che diventano dramma personale
L’idea era quella di dare risalto ad un sentimento che troppo spesso viene scambiato per una debolezza e La tenerezza di Gianni Amelio è infatti un film che spiazza. Spiazza per la storia, una commedia che improvvisamente prende i tratti di un profondo dramma soprattutto umano, e per la scelta di un cast brillante e nutrito, […]

BOSTON, CACCIA ALL’UOMO | Oltre i muri della paura
Trattare il terrorismo non è mai facile, sia nel dibattito per “addetti ai lavori” che nella trasposizione più comune e divulgativa. Tristemente noti sono i toni con i quali l’attuale situazione geopolitica viene ogni giorno raccontata, tra muri che si alzano e missili che detonano. Qualcuno potrebbe anche pensare che nell’attuale mese di aprile far […]

POWER RANGERS | Un ritorno in grande stile
Le serie sui Power Rangers, che si sono alternate negli anni a partire dal 1993, anno della prima messa in onda, hanno accompagnato nella crescita intere generazioni di ragazzini. Tutti, volente o nolente, si sono imbattuti almeno una volta in una puntata, in cui i giovani eroi colorati difendevano la Terra dal cattivo di turno […]

NON E’ UN PAESE PER GIOVANI | Migranti al contrario
Dalla radio al cinema, Giovanni Veronesi porta in sala un film che narra la storia due giovani migranti al contrario, Non è un paese per giovani nasce da un’esperienza radiofonica durata alcuni anni e racconta l’avventura esotica e drammatica di coloro che nell’Italia un futuro non lo vedono proprio. Sergio Rubini e Nino Frassica supportano tre giovani attori, Sara […]

SMETTO QUANDO VOGLIO – MASTERCLASS | Menomale che non hanno ancora smesso!
Con Smetto Quando Voglio – Masterclass, il regista Sidney Sibilia è riuscito nell’arduo compito di ripetersi, se non addirittura superarsi, dopo la sua riuscitissima opera prima arrivata nelle sale nel 2014. La genialità delle battute, la paradossalità delle situazioni, la freschezza delle atmosfere, tutto questo ritroviamo nel sequel al cinema dal 2 febbraio, con l’aggiunta […]

LA CENA DI NATALE | Un lavoro conviviale
La cena di Natale, incontro con il cast – Dopo Io che amo solo te cosa sarà poi accaduto alle due coppie protagoniste della storia? Michele Placido con Maria Pia Calzone e Riccardo Scamarcio con Laura Chiatti raccontano gli sviluppi delle loro storie ne La cena di Natale. Il regista Marco Ponti torna a dirigere un cast […]

AL POSTO TUO – AAA CERCASI ORIGINALITÀ
Alla fin fine, cosa chiediamo al cinema italiano – ovviamente in contrasto / lotta / scontro impari per budget con il più famoso, iper, mega, super cinema americano a volte trash e pomposo? La magia di un tempo. Il (neo) realismo di una volta. Zero cliché. Zero cose già viste. Zero buonismo ma senza cattiveria […]