Basket, Eurolega: Olimpia Milano – Bayern Monaco 83-81, Top16 a un passo

Vittoria importante e sofferta per l’Olimpia Milano in Eurolega. La squadra di coach Banchi supera di misura (83-81) il Bayern Monaco e ipoteca la qualificazione alle Top16. Se i polacchi del Turow dovessero perdere a Barcellona, per l’Olimpia basterà una vittoria per accedere al turno successivo. Grande protagonista della serata Daniel Hackett, autore di ben 25 punti.
L’inizio di gara dell’EA7 è col freno a mano tirato. Dedovic e Bryant con 4 punti firmano lo 0-6 dopo 2’30”, ma l’Olimpia non si lascia intimorire. Gentile si sblocca con 4 punti, Ragland mette due triple che danno alla partita una piega diversa. È Milano a chiudere in vantaggio il primo quarto (20-10), nonostante un beffardo canestro di Gavel all’ultimo secondo.
Il secondo quarto comincia allo stesso modo del primo: 6-0 per il Bayern, con Savanovic spietato. L’Olimpia ritrova subito il tiro da tre con Moss e Hackett, poi un fallo tecnico fischiato alla panchina di Pesic regala un nuovo possesso a Milano, capitalizzato con la terza tripla di fila firmata Kleiza. Il parziale di 11-2 permette ai biancorossi di arrivare sul punteggio di 31-27 al 16’. Ma il primo tempo termina con un imprevisto che giova a Milano: Pesic protesta vigorosamente con gli arbitri quando il punteggio era fermo sul 37-38. L’arbitro fischia il secondo tecnico e lo espelle, con la partita che ricomincia da un tiro libero e possesso Olimpia.
Il Bayern però non si scompone e con McCalebb si porta sul 45-44 dopo 4’ della ripresa. Si prosegue in situazione di equilibrio. Hackett e Kleiza permettano all’Olimpia di rimettere la testa avanti sul 67-64 a 7’ dalla fine, dopo una magia di Samuels a rimbalzo offensivo.
Gli ultimi tre minuti sono al cardiopalma: Kleiza esce per cinque falli, Hackett mette una bomba da tre, ma Bryant risponde con la stessa moneta: 76-75. Lo “straniero di coppa”, però, è in serata di grazia: 23° punto e 81-79 a 57” dalla fine. Due liberi di McCalebb, tripla sbagliata di Moss e ultimo possesso Milano dopo l’errore dell’ex-Siena. E a risolvere i giochi chi può essere se non ancora lui? Daniel Hackett, con il canestro dalla media a un secondo e mezzo dalla fine, che regala la vittoria all’Olimpia e la festa ai tifosi.
Giuseppe Ferrara
4 dicembre 2014