Il Sassuolo beffa la Roma. La Juve travolge il Napoli e va a -1. Pari per Milan e Lazio, vince la Fiorentina

Dopo il pari di Torino raccolto la scorsa settimana, la Roma rallenta nuovamente e viene fermata clamorosamente in casa dal Sassuolo. Ne approfitta così la Juve che sconfigge nel big-match il Napoli e si avvicina alla capolista. Secondo successo di fila per l’Inter, pari del Milan contro il Chievo, risale il Genoa, mentre la Fiorentina conquista il quinto posto scavalcando il Verona.
Questi i numeri della dodicesima di campionato: 23 gol, nessuna vittoria esterna, due doppiette, due autogol, due rigori assegnati e siglati, quattro espulsioni.
La Roma non scappa e non sfrutta lo scontro diretto fra le due inseguitrici. All’Olimpico i giallorossi passano in vantaggio con un autogol di Longhi al 19’, sciupano diverse occasioni per chiudere la gara e vengono beffati al 94’ da Berardi ancora una volta uomo-gol allo scadere.
A Torino la Juve schianta il Napoli per 3-0. Apre Llorente dopo due minuti, nel secondo tempo Pirlo su punizione e Pogba chiudono il conto.
Successo importante anche per la Fiorentina trascinata dal solito Rossi sempre più capocannoniere. Al Franchi i viola si impongono 2-1 sulla Samp con la doppietta del bomber azzurro nel primo tempo, a nulla serve la rete doriana firmata da Gabbiadini
Pari senza emozioni del Milan a Verona contro il Chievo, finisce 0-0 con una traversa di Robinho e due espulsioni (Montolivo e Pellissier). La posizione di Allegri continua a sembrare sempre meno salda ma Galliani ha già assicurato che i rossoneri andranno avanti con il tecnico toscano.
Sale il Genoa che batte il Verona nella gara delle 12.30: Portanova e Kucka in 5 minuti stendono gli scaligeri.
Vittoria interna anche per l’Atalanta che supera il Bologna 2-1. Brivio porta in vantaggio i bergamaschi, pareggia Bianchi ma Livaja nel recupero regala i tre punti agli orobici.
Con lo stesso risultato trova il successo il Cagliari che trascinato da Conti (doppietta) batte il Torino.
Pari invece a Parma dove gli emiliani si spartiscono la posta in palio con la Lazio. Termina 1-1 con gol di Keita e Lucarelli nella ripresa.
Negli anticipi del sabato, da ricordare il successo del Catania sull’Udinese per 1-0 (Maxi Lopez) ed il 2-0 dell’Inter contro il Livorno (autogol di Bardi e Nagatomo).
In classifica marcatori sempre in vetta Rossi con 11 reti, alle sue spalle Cerci a 8 mentre sale Berardi a quota 6.
Nel prossimo week-end la Serie A non scenderà in campo per dare spazio alle Nazionali, alla ripresa occhi puntati sul derby di Verona che torna nella massima divisione dopo undici anni.
di Matteo Ciofi
11 novembre 2013