
Il mate argentino, la sua storia e il suo patrimonio culturale
Il mate è un infuso che si ricava dalle foglie essiccate e triturate dell’arbusto Ilex paraguensis (o paraguayensis) secondo la classificazione scientifica assegnagli nel 1822 dal botanico francese Auguste de Sainte Hilaire. Conosciuta già in epoca pre-colombina, la bevanda era inizialmente diffusa presso gli indios guaraní, popolazione dell’attuale Paraguay, ma poi si è propagata in […]

Il Codice Civile e Commerciale argentino: una lezione di diritto vivente – Riflessioni dall’IILA
Nel decimo anniversario della sua promulgazione, il Código Civil y Comercial de la Nación argentino rimane un punto di riferimento per i giuristi latinoamericani e non solo. Il volume “Código Civil y Comercial Argentino a diez años de su sanción: Balance y Prospectivas”, curato da Sabrina Lanni e David Fabio Esborraz, e presentato ieri durante un incontro all‘Istituto Italo-Latino Americano (IILA), […]

“10+10 opere di architettura moderna in Argentina”
Il prossimo 22 maggio alle ore 17.30 presso la Casa Argentina in Via Veneto, 7, Roma ci sarà presentazione dei libri più Mostra di opere di architettura “10+10 opere di architettura moderna in Argentina”. Questi libri nascono nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale che da alcuni anni l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” intrattiene […]

Mostra fotografica di architettura
La mostra fotografica “Templi laici del Risorgimento. Gli edifici delle società italiane in Argentina”, dell’architetto argentino Fabio Grementieri, che si terrà il prossimo giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 18 presso la Casa Argentina in Via Veneto, 7, Roma. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 aprile fino al 12 maggio 2025. Casa […]

Concerto omaggio a Ennio Morricone e Astor Piazzolla.
I musicisti Maurizio Ziomi, Daria Rossi Poisa e Gabriela Gali, presenterà un repertorio dedicato a due dei più grandi maestri e compositori del ‘900: Ennio Morricone e Astor Piazzolla. Ogni brano del concerto avrà come strumento il bandoneon evidenziato, ritrovando così entrambi gli artisti con la musica placca del fiume. L’appuntamento è Mercoledì 26 marzo […]

“El hombre de al lado” di Gastón Duprat e Mariano Cohn a Casa Argentina
Mercoledì 19 marzo, alle ore 18.00 presso Casa Argentina a Roma verrà proiettato “El hombre de al lado” di Gaston Duprat e Mariano Cohn. scritto da Andrés Duprat e interpretato da Rafael Spregelburd e Daniel Aráoz. È stato candidato al Premio Goya per il miglior film straniero in lingua spagnola. Trama Il film racconta di un conflitto tra vicini […]

Un oso Rojo alla Casa Argentina a Roma
Mercoledì 26 febbraio alle 18 verrà proiettati un altro classico del cinema nazionale, Un oso rojo, del regista Adrián Caetano un film pluripremiato, prodotto nel 2002, con Julio Chávez e Soledad Villamil.. Israel Adrián Caetano è uno sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo uruguaiano che vive in Argentina fin da quando era giovane. Julio Alberto Hirsch ( Buenos Aires , 14 luglio 1956), meglio […]