Stati Uniti: Obama e Clinton rendono omaggio a John F. Kennedy

Due presidenti democratici, con la mano sul cuore depongono una corona di fiori sulla tomba di uno dei loro modelli. L’omaggio di Barack Obama e di Bill Clinton a John Fitzgerald Kennedy, mercoledì, al cimitero di Arlington, a Washington, è stato uno dei momenti più toccanti delle cerimonie organizzate per il 50° anniversario della morte di Kennedy.
Nel freddo della capitale, i due democratici, accompagnati da Michelle Obama e Hillary Clinton, hanno deposto una larga corona di fiori blu e bianchi nei pressi della fiamma che segna che segna il posto dove sono sepolti i resti del 35° Presidente degli Stati Uniti, nel cuore del cimitero di Arlington. Con la mano destra sul cuore, hanno successivamente ascoltato l’inno musicale “Taps”, suonato dall’orchestra con gli onori militari, prima di osservare un minuto di silenzio.
Questo gesto sopraggiunge prima della data dell’anniversario della tragica morte di JFK, assassinato a Dallas nel 1963, in Texas da Lee Harvey Oswald, secondo l’inchiesta ufficiale ancora apertamente contestata.
Il Presidente Obama aveva presentato durante una cerimonia alla Casa Bianca i premiati con la Medaglia presidenziale della libertà, una ricompensa nata da un’iniziativa del Presidente Kennedy. L’ex Presidente Bill Clinton figura tra le 16 personalità del mondo della politica, dell’arte, delle scienze, dello sport e dell’innovazione ad aver ricevuto la ricompensa in presenza dei membri della famiglia di JFK.
La fiamma eterna posta di fronte alla tomba del Presidente assassinato è stata illuminata da sua moglie, Jacqueline Kennedy, durante i suoi funerali nel 1963. Dopo la sua morte nel 1994, è stata sepolta vicino a suo marito. La figlia, Caroline Kennedy, non era presente alla cerimonia mercoledì poiché impegnata ad aprire un nuovo capitolo della sua vita in qualità di ambasciatrice degli Stati Uniti in Giappone.
La visita degli Obama e dei Clinton in questo luogo altamente simbolico rivela anche un significato di natura politica. Dovrebbe rilanciare le speculazioni su un eventuale sostegno di Obama a Hillary Clinton come Presidente alla sua successione.
I due ex rivali si sono lasciati alle spalle le loro divergenze, nate durante la campagna elettorale delle primarie nel 2008, per servire insieme il paese, quando Obama ha scelto Hillary Clinton come segretaria di Stato per il suo primo mandato. Ora è la grande favorita alle primarie democratiche per l’elezione presidenziale del 2016. Ma l’ex “First Lady”, che avrà 69 anni nel 2016, non ha ancora rivelato le proprie intenzioni.
I Presidenti Clinton e Obama, che hanno svolto entrambi due mandati alla Casa Bianca, hanno rivendicato l’eredità di John F.Kennedy nelle loro campagne elettorali. L’incontro di Bill Clinton con Kennedy nei giardini della Casa Bianca nel 1963 è stato immortalato in uno scatto diventato celebre.
Durante la cerimonia di premiazione delle medaglie presidenziali mercoledì, Barack Obama ha sottolineato che la presidenza Clinton aveva provato che era possibile fare crescere l’economia riducendo il deficit e investendo nella scienza, nelle tecnologie e l’educazione, ricordando così i suoi propositi politici all’indirizzo degli elettori americani.
John F.Kennedy, è stato ucciso mentre si recava nel centro città di Dallas il 22 novembre 1963. L’omicidio è stato imputato a un tiratore Lee Harvery Oswald, che ha affermato di aver agito da solo. Dopo 50 anni però, le molteplici teorie del complotto tendono a nutrire molti dubbi. Forse vi era una cospirazione molto larga alle spalle dell’azione di Oswald.
di Manuel Giannantonio
21 novembre 2013