Amazonia – The Final Season: l’Acqua si trasforma per amore.

Su Amazon Prime Video, dal 10 maggio, sarà disponibile il docu-film “Amazonia – The Final Season”, in cui l’acqua è l’elemento che riesce a cambiare forma proprio per amore della Foresta. Più che un film è una poesia di immagini, musica e parole in un intimo viaggio al centro dell’Amazzonia peruviana.
Il tempo per salvare la Foresta sta finendo; serve urgentemente un cambiamento. Ed è l’Acqua, vera protagonista del docu-film, ad insegnarci che un cambiamento è possibile, grazie alla sua inarrestabile volontà di trasformarsi di continuo per preservare la Foresta, diventando fiume, nuvole, pioggia.
Il docu-film è suddiviso in tre capitoli, che ci avvolgono nel ciclo naturale dell’acqua e prendono vita attraverso musiche originali, composte per raccontare le varie trasformazioni. Il cuore delle riprese è la Foresta Amazzonica peruviana.
Ben Harper, uno dei musicisti e cantanti più apprezzati e amati degli ultimi anni, dona la sua interpretazione grazie alla sua inconfondibile voce. È stato scelto non solo per il suo forte impegno personale nella sensibilizzazione verso gli effetti della crisi climatica, ma anche per una forma di connessione con l’acqua e con tutto ciò a cui questo elemento naturale dà vita.
“Quello che spero per la Foresta Amazzonica è che noi, come specie umana, riusciremo a vivere abbastanza a lungo per rimediare ai danni che abbiamo fatto”.
Il docu-film è presentato da Lavazza ¡Tierra! Bio-Organic, caffè biologico del Perù.
Questo progetto ha due obiettivi principali: promuovere la conservazione del patrimonio forestale esistente, attraverso un presidio diretto da parte delle comunità indigene, che diventano così i “guardiani della foresta”; effettuare la piantumazione di nuove piante nelle aree degradate. Finora, questa attività ha già consentito la preservazione di oltre 30.000 ettari di foresta vergine e la salvaguardia di quattro comunità locali, il rimboschimento di 295 ettari di terra e il miglioramento delle condizioni alimentari, sociali ed economiche di 570 abitanti della zona, grazie all’installazione di 25 ettari di sistemi agroforestali.
Ben Harper, che collabora con Lavazza dal 2018 e che da sempre è impegnato contro le disuguaglianze sociali e nella sensibilizzazione verso gli effetti della crisi climatica, è stato scelto come uno dei protagonisti del Calendario Lavazza 2022 “I Can Change The World”, firmato dal pluripremiato direttore della fotografia Emmanuel Lubezki.