L’ultimo walzer dei Pooh parte da Rai Uno

Grandi emozioni e tanta musica nello special dedicato alla storia della band.

I Pooh possono piacere o non piacere, ma una cosa è fuori discussione: ieri sera, su rai uno, è andato in onda uno spettacolo irripetibile con protagoniste le grandi emozioni e la grande musica che ha attraversato gli ultimi cinquant’anni di storia d’Italia. Tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno canticchiato un loro brano, si saranno sicuramente riconosciuti ed emozionati durante la trasmissione dedicata alla grande amicizia che lega i cinque artisti e che ha portato quei “musicanti inossidabili” dal lontano 1966 sino ad oggi, sempre in prima pagina!
Pooh – Amici per sempre, prodotto da F&P Group e Ballandi Multimedia, è stato trasmesso ieri sera da Rai Uno in prima serata, con la conduzione di Carlo Conti e la regia di Maurizio Pagnussat.
Ad un mese esatto dalla loro prima apparizione televisiva con la nuova formazione, sul palco del Festival di Sanremo, la band ha dato vita ad uno spettacolo eccezionale che ha fatto assaporare ai fan quello che accadrà sui palchi degli stadi il prossimo giugno.
La trasmissione è stata l’occasione per fare un lungo viaggio emozionale nella storia della band che durante la serata ha riproposto grandi successi come Pensiero, Nascerò con te, Pierre, Canterò per te, Notte a sorpresa e tante altre. Un momento particolare è stato dedicato poi a quei brani più intimi e personali di cui ciascun Pooh ha voluto regalare una delicata interpretazione con l’accompagnamento del pianoforte: con un’emozionante esibizione del brano Figli, Roby Facchinetti ha voluto fare una dedica speciale alla piccola Lavinia, la sua terza nipote nata nei giorni scorsi; Red Canzian si è esibito sulle note di Stare Senza di Te dedicandola alla moglie Beatrice presente in studio; Stefano D’Orazio ha riportato sul palco l’eterna e dolcissima 50 primavere, brano dedicato all’amore che dura nonostante le difficoltà; Riccardo Fogli molto emozionato si è esibito sulle note di In Silenzio, brano che negli anni è stato poi interpretato dall’amico Facchinetti, e Dodi Battaglia ha infine cantato il brano In Diretta Nel Vento, dedicato alle prime radio libere degli anni ‘70. Tra i ricordi anche una speciale menzione all’amico scomparso, al fondatore dei Pooh, l’indimenticabile Valerio Negrini, che dopo aver abbandonato la band nel 1972 è rimasto per molti anni l’unico paroliere della band, colui che ha trasmesso le emozioni in parole, firmando insieme a Facchinetti alcuni dei più grandi successi, molti dei quali presentati proprio durante la serata.
Ma i Pooh non sono stati soli in questa avventura: alternandosi a racconti, immagini e aneddoti sulla storia della più longeva band italiana, sono intervenuti anche degli ospiti che hanno dato vita a inediti duetti. Il primo è stato Kekko dei Modà che ha accompagnato i Pooh sulle note di Tanta Voglia di Lei, seguito poi da Rocco Hunt che ha rappato una strofa di Dammi Solo Un Minuto e infine Emma che ha prestato la sua voce per il brano Uomini Soli, grande successo dei Pooh, vincitore del Festival di Sanremo del 1990. Anche Patty Pravo è stata ospite dei Pooh e si è esibita per la prima volta con la band sulle note di Noi Due Nel Mondo E Nell’Anima, dopo aver ricordato gli avvenimenti del 1972, quando per amore suo Riccardo Fogli lasciò la band definitivamente per tornarci solo quest’anno.
Una serata densa di emozioni e musica, quella che ha fatto la storia, quella che ancora una volta ha messo sotto i riflettori del grande schermo la grande grinta e carica e l’infinita passione per la musica che contraddistingue questi cinque uomini che dopo cinquant’anni di carriera sono ancora in grado di emozionarsi e di emozionare. Un Carlo Conti eccezionale ha saputo fare da padrone di casa tessendo abilmente le fila dello spettacolo senza mai esagerare ne rubare la scena ai cinque; un pubblico in sala che ha seguito con interesse e calore l’intero spettacolo dimostrando la grande fedeltà e l’amore che li lega a questa band: il tutto condito a tratti con un po’ di malinconia, con l’amara consapevolezza che a tutto c’è una fine e anche per i Pooh è cosi: il 31 dicembre 2016 gli eterni ragazzi deporranno gli strumenti e i Pooh scenderanno per sempre da quell’astronave che li accoglie da cinquant’anni.
Prima di questo però è ancora tempo di grandi sorprese: una è stata svelata proprio ieri durante lo special e riguarda il nuovo inedito dei Pooh. Si tratta di uno dei quattro brani inediti di questo 2016, Ancora Una Canzone, che verrà rilasciato il prossimo 8 aprile e di cui è stato mostrato un frammento di video in diretta ieri sera. Ecco le poche parole che siamo riusciti a cogliere da questa anteprima: “Dimmi che puoi sentirmi / puoi capirmi perdonarmi / fammi cantare ancora una canzone / prima che sia domani / fammi sentire l’onda del tuo respiro / fatti abbracciare / e balliamo l’ultimo walzer / regaliamoci il meglio di noi / io con te quanta vita in un attimo / notti limpide con la festa del cuore”. Un brano che a noi ha trasmesso la sensazione di una canzone che sia si un’addio alle scene, ma un dolce addio, accompagnato dal ricordo delle infinite emozioni vissute insieme. Sul web i fans si sono scatenati ed è partito il conteggio alla rovescia per i giorni che mancano a scoprire l’intero testo di questo primo inedito.
Una trasmissione che si merita un bel 10 per aver tenuto incollati fans e meno fans alla tv, giovani e intere famiglie, per vivere dall’inizio alla fine questa grande emozione che i Pooh hanno consegnato alla tv italiana, in attesa dei prossimi appuntamenti live.
Per rivedere la puntata direttamente su Rai Replay clicca qui