Ron questa notte in contemporanea su tutte le radio italiane: un grande flash-mob radiofonico

Ron questa notte sarà in tutte le radio italiane, in contemporanea, per un’occasione davvero importante. Ecco tutte le informazioni.
Manca poco all’uscita del nuovo album di Ron “La forza di dire sì” disponibile dall’11 marzo, un album speciale in cui l’artista sosterrà di nuovo AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica a dieci anni di distanza dal disco “Ma quando dici amore”.
Per promuovere al meglio il disco e far arrivare davvero a tutti quanti questa campagna, le radio italiane hanno deciso di sostenere la causa con un’iniziativa molto originale. Proprio questa notte, giovedì 3 marzo 2016, tutte le radio italiane trasmetteranno in contemporanea “Una città per cantare”, il brano corale in cui hanno partecipato tutti gli artisti all’interno dell’album e Neri Marcorè. Tutto questo accadrà esattamente alle ore 00.00 tra giovedì 3 marzo e venerdì 4 marzo, questa notte.
Queste le dichiarazioni di Ron sull’iniziativa del “flash-mob” radiofonico a sostegno di AISLA:
«Cantare insieme a tutti questi miei colleghi “Una città per cantare” mi ha fatto capire quanto si potrebbe fare credendo tutti insieme in qualcosa, nello stesso istante – dichiara Ron – Mi piacerebbe che le radio, con la loro grande forza, provassero a trasmettere all’unisono questo sentimento proprio nello stesso istante, trasmettendo il brano proprio allo scoccare della mezzanotte del 3 marzo. In questo modo, potremmo raggiungere tanta gente e vincere persino l’indifferenza, toccando con la nostra voce anche le case con un malato di Sla»
“La forza di dire sì” contiene 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sui brani più conosciuti di Ron, più due inediti dal titolo “Aquilone” e “Ascoltami”. Ecco la l’elenco di tutti gli artisti che hanno partecipato: Marco Mengoni, Lorenzo Fragola, Francesco Renga, La Scelta, Malika Ayane, Kekko Silvestre, Jovanotti, Giusy Ferreri, Pino Daniele, Emma Marrone, Elio e Le Storie Tese, Loredana Bertè, Biagio Antonacci, Neri Marcorè, Max Pezzali, Francesco de Gregori, Luca Barbarossa, Arisa, Nek, Giuliano Sangiorgi.