Proprio ieri al Circo Massimo si è svolto il Family Day, in una piazza piuttosto vuota rispetto le aspettative.
Poco importa se siate pro o contro la legalizzazione dei matrimoni tra omosessuali: questa playlist vuole essere uno spunto per ragionare sul significato reale di parole come amore, famiglia e affetti. Possibilmente senza ipocrisie e pregiudizi.
1) Nobody’s Wife – Anouk
In questa canzone, una giovanissima donna chiede scusa al suo compagno per non volersi assumere “alcun dovere coniugale”, per voler volare alto e voler essere affettivamente indipendente. E’ fiera di questa sua decisione e ribatte più volte che lei non sarà mai la moglie di nessuno.
2) Mio fratello che guardi il mondo – Ivano Fossati
Un tipo di amore stupendo quello di Ivano Fossati che, parlando di tutti i Sud del mondo, in paritcolare dell’Africa, scrive una lettera ad un migrante che lascia la sua terra e le sue radici in cerca di un posto migliore. Lo definisce “mio fratello”… e se non è famiglia questa.
3) Pensiero Stupendo – Patty Pravo
Sempre scritta da Fossati, ma portata al successo dalla Pravo, la canzone parla di un rapporto… a tre. “E tu, e noi, e lei tra noi, vorrei, non so, che lei…”, insomma: più chiaro di così solo 50 sfumature di grigio.
4) Mamma e papà- Alex Britti
Quale amore più grande di quello per i propri genitori ai quali si deve la propria esistenza? Ce ne parla Alex Britti che attraverso una canzone semplice e diretta, parla a sua mamma e a suo papà ricordando la sua infanzia e ringraziandoli per il grande supporto.
5) Nancy Boy- Placebo
Premettendo che l’espressione “nancy boy” in gergo vuol dire “checca”, qui i Pacebo non si risparmiano e raccontano di un adolescente che scopre lentamente e dolorosamente la sua identità di omosessuale.
6) La strana famiglia – Giorgio Gaber
Con il sarcasmo e l’ironia che lo caratterizza, il buon Gaber ci racconta di una famiglia ipocrita e molto “televisiva” in cui apparire è meglio che essere e “zitti, zitti che si va in scena!”.
7) Bocca di rosa – Fabrizio De Andrè
E chi non conosce la storia della meravigliosa e dolcissima prostituta che “metteva l’amore sopra ogni cosa”? La popolazione maschile del paesino di Sant’Ilario la adorava, un po’ meno le donne che per proteggere il loro sacro matrimonio decidono di cacciarla. Ma ricordiamoci che anche il prelato la vuole vicina in processione…
8) Gino e l’Alfetta – Daniele Silvestri
Ultima, ma non in ordine d’importanza, questa canzone di Silvestri ci racconta di una coppia di omosessuali che si preparano ad una meravigliosa serata insieme in un locale un po’ particolare…