50 anni Pooh: la storica band da il via ai festeggiamenti

Il 28 gennaio del 1966, viene pubblicato “Vieni Fuori” il primo singolo di un gruppo di Bologna, che sta piano piano muovendo i primi passi nel mondo della musica. 50 anni dopo, il 28 gennaio 2016 quel gruppo, è ancora “sulla strada” pronto a regalare ancora innumerevoli emozioni a chi negli anni li ha seguiti ed amati.
Solo qualche giorno fa avevano festeggiato l’importante traguardo raggiunto con il milione di visualizzazioni della nuova versione di Pensiero a 5 voci (un traguardo molto importante e inaspettato considerato che il pubblico medio dei fans dei Pooh ha un’età che solitamente non si pensa legata ai social network) e oggi, giorno del loro “compleanno”, sono pronti a rilasciare il video del remake a cinque voci di un’altra loro storica canzone: Noi due nel mondo e nell’anima.
La nuova versione di questo brano del 1972 (contenuto originariamente nell’album “Alessandra”), sarà in rotazione radiofonica da domani 29 gennaio, anche se i fans più fedeli che questa mattina hanno seguito la prima intervista del mezzo secolo dei Pooh a RTL 102.5 hanno già avuto modo di ascoltarla. Durante l’appuntamento in radio e videovisione che ha svelato alcuni dei primi particolari legati a questo lungo anno, (i Pooh assicurano che da qui al 31 dicembre ce ne sarà di tempo per festeggiare) è stato infatti, anche trasmesso il video girato nei giorni scorsi all’interno di un elegante palazzo Veronese di questo particolare remake di Noi due nel mondo e nell’anima a cinque voci, completamente ripensata per questa occasione.
E proprio oggi, dopo giorni di silenzio, i Pooh hanno confermato in una conferenza stampa, che a vedere dalle foto pubblicate su Twitter ha avuto il sapore di una grande festa tra amici, tutte le novità previste per i prossimi mesi lasciando a bocca aperta tutti coloro che si aspettavano che con i concerti annunciati per giugno negli stadi tutto sarebbe finito. Le notizie sono giunte ai fans attraverso un live twitting, che a tutto ci fa pensare tranne che ad un gruppo che oramai ha raggiunto il mezzo secolo di attività. Un metodo innovativo, quello di comunicare tramite i social network direttamente ai propri ammiratori, diventato oramai comune a molte celebrità, e che non ha risparmiato nemmeno i Pooh, che inoltre, sin dalle prime ore di questa mattina hanno affidato ai loro social network personali la gioia per questo traguardo così importante.
Un nuovo tour nei Palasport annunciato per il prossimo autunno, la presenza di quattro (tanto attesi) inediti (3 brani cantati e uno strumentale) che saranno presentati nei concerti di giugno, un libro fotografico per raccontare questo cinquantennale, un docu-film in sei puntate che ripercorrerà l’intera storia del gruppo, un concerto nell’importante cornice dell’Arena di Verona, un nuovo disco in uscita a settembre con i brani cantati nei concerti e gli inediti, e tante altre sorprese che ancora non sono state annunciate: un quadro che ci dipinge a tratti netti la grande voglia dei cinque ragazzi di festeggiare alla meglio questo compleanno, con un pensiero sempre rivolto a chi nel 1966 ha “inventato la strada” e ha tradotto in parole le loro musiche, il paroliere nonché amico Valerio Negrini.
La prima occasione per vedere finalmente Roby Facchinetti, Red Canzian, Dodi Battaglia, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli live su un palco resta la partecipazione al sessantaseiesimo Festival di Sanremo come super ospiti, dove, come annunciato dagli stessi, si esibiranno in una versione completa di Uomini Soli (canzone con cui vinsero il loro unico Festival nel 1990) e in un medley dei loro successi; e poi appuntamento con i grandi concerti negli stadi a giugno.
Tutto questo ci fa pensare che il gruppo, che ha iniziato la sua storia in un giorno come oggi, 50 anni fa, non abbia ancora perso la grinta, l’entusiasmo e l’amore per la musica che da sempre li ha contraddistinti e che li ha resi capaci di restare insieme per tutti questi anni, raccogliendo ancor oggi un successo dietro l’altro e continuando a far appassionare intere generazioni!