La cantante inglese Jess Glynne entra nella storia della musica UK


Non si arresta il successo della cantante inglese Jess Glynne, in soli 18 mesi è riuscita a portarsi a casa un riconoscimento dopo l’altro e anche questa volta non si è risparmiata.
Dopo il successo di Hold My Hand (3 settimane al #1 in UK, 350000 copie vendute e in Italia certificato PLATINO), è arrivato un singolo pronto a scalare le classifiche inglesi e di tutto il mondo.
Con il nuovo brano, appena uscito, dal titolo “Don’t be so hard on yourself”, Jess Glynne è entrata nella storia delle classifiche UK, risultando il primo artista femminile ad aver realizzato ben 5 numeri 1 in un anno e mezzo di carriera. Il singolo ha esordito anche in Italia come la più alta nuova entrata della settimana e con il maggior numero di passaggi radiofonici.
Un vero “botto” che arriva nel momento giusto, in contemporanea all’uscita del nuovo album “I Cry When I Laugh” disponibile dal 21 agosto nel Regno Unito, mentre l’Italia dovrà aspettare qualche giorno in più, il 28 agosto, per avere l’ultima fatica della Glynne su etichetta Atlantic Records. Una casa discografica a cui lei si dichiara molta legata e descrive il momento della firma del contratto come “il più felice e allo stesso tempo il più triste della mia vita”, dal punto di vista professionale era felice, ma in quel periodo la cantante aveva appena concluso una relazione di oltre due anni, che le aveva fatto mettere in discussione tutto.
“Avevo bisogno di crederci. Avevo bisogno di fare l’album per raccontare una storia. Avevo bisogno che fosse come me’.‘Questo album parla di una ragazza che era spensierata, che ha avuto qualche problema, che si è trovata col cuore spezzato, e che ha trovato la sua strada attraverso questa esperienza, non con la tristezza ma con la speranza, e non lasciandosi mai scoraggiare”.
Da questo ne deriva anche il titolo dell’album -deliberatamente dualistico– ha deciso di prendere una via alternativa alle ballad. I fans inglesi che hanno avuto la possibilità di ascoltare l’album lo hanno già posizionato fra al primo posto della classifica di iTunes UK, un altro punto importante del suo percorso, prima “frontwoman” oggi acclamata superstar.
Marco Rimmaudo
24 agosto 2015