“Journey to Jah – un viaggio nel reggae”, da domani al cinema

docu-film sulla la storia di Alborosie, l’artista reggae italiano che ha conquistato la Giamaica.
Un tuffo nella cultura Rastafari, un percorso spirituale a ritmo di reggae, un viaggio verso il dio Jah e la storia eccezionale del tedesco GENTLEMAN e di ALBOROSIE, l’italiano trapiantato in Giamaica e divenuto uno degli artisti reggae più apprezzati al mondo, tutto questo è “JOURNEY TO JAH – VIAGGIO NEL REGGAE” da domani 16 giugno al cinema, in lingua originale sottotitolato in italiano.
Il docu-film con la regia di Noël Dernesch e Moritz Springer, è distribuito da QMI, attraverso il marchio Woovie Nights, in collaborazione con Feltrinelli Real Cinema ed è stato presentato al Festival di Berlino 2013 e al Biografilm Festival di Bologna 2014, oltre ad aver vinto l’Audience Award allo Zurigo Film Festival 2013 e il Max Ophüls Preis 2014.
Il siciliano Alberto D’Ascola, in arte Alborosie, a soli 14 anni diventa una figura autorevole della cultura reggae italiana a capo della band Reggae National Tickets. All’apice del successo, Alborosie decide di lasciare tutto e ricominciare da zero a Kingston in Jamaica dove, grazie alla sua determinazione, torna sotto i riflettori della scena musicale diventando uno degli artisti più popolari e rispettati del mondo reggae.
Redazione Spettacolo
15 giugno 2014