Nessuno vedendolo gli darebbe mai 50 anni, eppure la fatidica data che segna un ragguardevole traguardo è arrivata anche per la splendida e capricciosa Mabilia, alias Enrico Dalceri, nato a Monza il 15 ottobre 1962, che ha spento le sue prime 50 candeline. Nessuno però guardandolo gli darebbe quell’età, sia per l’aspetto giovanile, merito del dna ereditato involontariamente, che per il suo modo di porsi che abbatte di parecchio l’età. In fondo è vero ognuno ha gli anni che vuole e l’età anagrafica non conta, perchè importante è l’età cerebrale e in quello Enrico Dalceri si difende veramente bene.
Il suo personaggio poi ha pure un età indefinita, anche se non certamente adolescente vistà l’età avanzata dei due simpatici genitori di scena. Mabilia infatti è una donna non più giovane che vive ancora a carico della famiglia, incarnando l’eterna zitella o come si chiamano oggi, con un termine moderno, una “Bambocciona”, una bionda avvenente tutta votata al trucco e agli abiti appariscenti, che le dannò quell’aspetto di donna che vuole tentare di raggiungere livelli sociali superiori a quello da cui proviene.
Quindi 50 anni per Enrico Dalceri alias Mabilia e viceversa, che è uno dei personaggi intorno a cui ruotano le storie portate in scena dalla compagnia dei Legnanesi, nella quale oltre che interprete, cura le musiche, i costumi e le scenografie di tutti gli spettacoli. Quindi un cinquantenne dalle mille risorse che di giorno è dirigente presso una nota casa di moda di Milano, in veste di responsabile della linea giovane da uomo, mentre la sera è un impeccabile attore, con il suo personaggio che oramai è diventato la sua seconda pelle e, calandosi nei panni di presunta soubrette, in scena diverte il pubblico insieme a la “Teresa” Antonio Provasio, e il “Giuan” Luigi Campisi, genitori teatrali. che insieme a mamma Pina e tanti amici lo hanno festeggiato presso Villa Antona Traversi di Meda. Ospiti d’eccezione l’etoile Oriella Dorella, lo stilista Lorenzo Riva e Paolo Limiti.
La Mabilia, in tutto il suo splendore, nonostante i suoi 50 anni, la rivedremo presto in tournée con il nuovo spettacolo de “I Legnanesi”, che partirà dal Teatro Nazionale di Milano, il 1° febbraio 2013, dal titolo “Lasciate che i pendolari vengano a me”, per la prima volta in lingua italiana, ma capace lo stesso di portare in scena la realtà lombarda di una volta, delle corti e delle storie di vita operaia e contadina, simbolo di una cultura popolare tanto amata dal pubblico milanese e non solo, visto che già lo scorso anno e anche quest’anno la compagnia si esibirà in Teatri fuori dalla Lombardia.
Non possiamno che augurare, sia pure con qualche giorno di ritardo, un buon compleanno a Mabilia, anima scenica di Enrico Dalceri, o forse il contrario….
Sebastiano Di Mauro
18 ottobre 2012