
Heidi Reichinnek, la tatuata regina di Tik Tok della sinistra tedesca
Heidi Reichinnek, è lei la 36enne leader del partito Die Linke che sta facendo scalpore nella politica tedesca. Originaria dell’Est della Germania, giovane non solo anagraficamente ma anche nelle idee, per non parlare dei tatuaggi a colori sul suo braccio sinistro che mostra senza alcun tipo di remora. I tatoo, da sempre una rarità nell’eterna […]

Il soft power statunitense che sta influenzando le elezioni federali tedesche.
In queste ultime settimane che stanno accompagnando la Germania alle elezioni, le più incerte e imprevedibili negli ultimi 20 anni di storia tedesca, le “invasioni” di campo di attori esterni al sistemapolitico si stanno fanno sempre più insistenti rischiando di alterare l’esito delle elezioni facendo penderel’ago della bilancia per uno schieramento piuttosto che per un […]

Occhio alla sorpresa: le incognite dell’elezione tedesca con i partiti outsider pronti a cogliere l’attimo.
Le prossime elezioni tedesche che eleggeranno il nuovo Bundestag saranno le più imprevedibili ed incerte alle quali i cittadini tedeschi saranno chiamati ed esprimere il loro voto.

Le elezioni in Germania: il voto che potrebbe cambiare la Germania e l’Europa
A poco meno di tre settimane dal 23 febbraio, giorno in cui la Repubblica federale tedesca sarà chiamata al voto, i giochi politici, tra alleanze, accordi strategici e dichiarazioni politiche, sono tutt’altro che chiusi con l’incertezza che è protagonista assoluta di queste ultime settimane elettorali. Sebbene, ad oggi, il centro cattolico CDU-CSU guidato da Friedrich […]

Alice Weidel, la leader dell’estrema destra tedesca LGBTQ+
Ad oggi, la data stabilita per l’elezione del nuovo governo in Germania, è il 23 Gennaio e quattro sono i candidati alla cancelleria: Friedrich Merz per l’Unione Cristiano-Democratica, Olaf Scholz per il Partito Socialdemocratico, Robert Habeck per i Verdi e … rullo di tamburi, Alice Weidel per l’AfD, partito politico tedesco di estrema destra. E’ […]

Storia, memoria e rivoluzione: la Germania davanti alla grande svolta
Mitte, centro d’Europa, locomotiva, ora claudicante del Vecchio Continente, la Germania si scopre fragile nell’affrontare l’interregno globale, il limines, il mondo nuovo che si scorge, ancora indefinito, sull’orizzonte di un nuovo multilateralismo. Terra dai confini mobili, potenza tellurica ossessionata dallo spazio vitale, Berlino è cuore europeo: la questione tedesca e le sue contrazioni di sogni […]

Elezioni Germania. Candidati e partiti politici
Il 23 febbraio 2025 si terranno le elezioni federali in Germania, un evento cruciale non solo per la politica tedesca ma anche per il futuro dell’Europa.

Crisi di governo in Germania. Licenziato il ministro delle Finanze
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha licenziato il ministro delle Finanze, Christian Lindner, per divergenze sulle riforme economiche, aprendo così una crisi di governo in Germania.

Afd trionfa in Germania: è il primo partito in Turingia
Il partito di ultradestra Afd si fa strada in Germania con Bjoern Hoecke, vincendo in Turingia. Ma una coalizione sembra improbabile.