Prorogata fino al 20 marzo la mostra personale di Luigi “Raptuz” Muratore

Fino al 20 marzo è ancora possibile visionare la mostra personale di Luigi “Raptuz” Muratore, in esposizione presso la Galleria Schubert, via Fontana 11 a Milano; la mostra dal titolo “Strada Madre”, è stata prorogata grazie all’interesse riscosso in quest’ultimo mese.
I lavori di questo grande artista trovano le proprie radici nei dormitori, nelle periferie dei sobborghi, in luoghi difficili da vivere. Il titolo della mostra prende spunto dalla “strada madre” che questi luoghi sono stati per lui, quella strada che l’ha fatto crescere come uomo e artista; lo stesso Raptuz dirà: “La strada mi ha dato guai, ma mi ha anche tolto dai guai, dal momento in cui ho focalizzato la mia energia sul writing piuttosto che sulle altre cattive strade che avrei potuto facilmente prendere.” L’artista utilizza materiali della tradizione writing, ovvero vernice spray, acrilici, smalti e idropitture, le tele simulano il muro grezzo, utilizza stencils tagliati a mano e l’ applicazioni di oggetti dal valore simbolico: pennelli, matite da muratore, bombolette, pezzi di cartone e proiettili.
Un’artista di strada, cresciuto nella periferia lombarda, che presenta attraverso le proprie opere la sua storia di vita fatta di venticinque anni di writing di muri, di metropolitane, di ponti, di cavalcavi, di guardie, di fughe, di tutte quelle esperienze così importanti da segnarti la vita. Dopo le scuole dell’obbligo, Raptuz si diploma alla “Scuola del fumetto” di Milano, nel 1987 si affaccia al mondo del Writing, un mondo che non abbandonerà mai.
Nel 1990 crea con un gruppo di artisti la TDK Crew, conosciuta per la sua “parte oscura” su treni e metropolitane; in seguito, assieme al rapper J.AX, Raptuz fonda la Spaghetti Funk. Nel 1991 l’artista parte per Los Angeles dove apprende nuove regole della vita di strada, in breve tempo si guadagna il rispetto dei più stimati writers locali entrando anche a far parte della storica crew di West Hollywood “CBS”. Rientrato a Milano collabora con molte grandi aziende e partecipa in innumerevoli eventi e concerti. Raptuz è un’artista affascinante, un mix di colore, allegria e tecnica, dove l’estro si sposa con la disciplina; un occasione unica per ammirare questo grande artista.
Orari di apertura galleria:
lun. dalle 15,00 alle 19,00
mar./ven. dalle 11.00 alle 19.00
(orario continuato)
Lucia Arezzo
14 marzo 2012