Nasce a Roma Quadratonomade, opere d’arte in scatola per un museo in movimento

Verrà inaugurata mercoledi 29 febbraio alle ore 18.30, presso il Palazzo delle Esposizioni Via Nazionale 194, la mostra itinerante dal titolo Quadratonomade a cura di Donatella Pinocci, Donatella Giordano e Simone Martinelli.
Quadratonomade nasce come un evento formato da circa duecento opere d’arte in scatole di cartone, all’interno delle quali gli artisti hanno realizzato il proprio intervento; le scatole d’artista, partendo il 29 febbraio dal Palazzo delle Esposizioni, viaggeranno nei prossimi tre anni per raggiungere diverse città italiane e straniere.
Una mostra in movimento quindi, che muta e modifica l’ambiente circostante, finalmente il white cube è stato sostituito da un nuovo concetto di spazio, che cambia con il cambiamento dell’arte; le opere toccheranno diverse città, e in ogni galleria verranno riassemblate modificando gli spazi, creando in ogni tappa una mostra sempre nuova.
Il progetto sviluppa una sorta di democratizzazione dell’arte, rompendo così i meccanismi convenzionali, l’intento è quello di creare una rete di collaborazioni che utilizzi linguaggi interdisciplinari e originali, formando così un’azione artistica sul tema arte, società e memoria; Quadratonomade sottolinea quanto l’idea di museo, pensato come un luogo statico e fermo, stia cambiando; l’arte contemporanea ha in sé in modo naturale il concetto di luogo mutevole e in movimento, il progetto di una mostra itinerante infatti, prevede un cambiamento di luoghi e culture così veloce da rendere il concetto di museo statico ormai obsoleto.
Lucia Arezzo
26 febbraio 2012