Franco Giuli: in mostra a Milano la fenomenologia spaziale di un grande artista

Si inaugura a Milano martedì 17 gennaio ore 18, presso la Galleria Schubert, Via Fontana 11, la mostra personale di Franco Giuli, curata da Luciano Caramel; l’artista, conosciuto sin dagli anni sessanta, lavora prevalentemente su cartoni da imballo e legni, che diventano opere tridimensionali angolate.
Franco Giuli (Cerreto d’Esli, 1934), vive e lavora a Roma, nelle sue opere ha una parte rilevante il colore, dal 1972 al 1978, in particolare, il suo lavoro si basa sullo spazio prospettico, e il colore si rapporta con materiali diversi, cartone, legno, juta, la pittura puramente definita come tale, lascia spazio alla materia.
I suoi lavori prendono forza da un continuo gioco di luci e ombre, in particolare le opere più recenti si rivolgono alla ricerca tra i diversi rapporti volumetrici; in mostra vengono raccolte 15 delle sue opere più recenti, dove non solo l’aspetto cromatico è rilevante, ma i volumi sono tali da creare incastri e disincastri di notevole impatto.
La Galleria Schubert da sempre rappresenta un luogo di sperimentazione e di stimolo, sempre alla ricerca di nuovi talenti, sicuramente in un contesto così persuasivo si colloca facilmente il lavoro di un’artista per cui la libertà di espressione è un segno intangibile.
dal 17 gennaio al 10 febbraio
da martedì a venerdì 11-19 lunedì 15-19
chiuso sabato e domenica
di Lucia Arezzo
13 gennaio 2012