14a Edizione del Premio Cairo


Nel momento in cui la Biennale di Venezia assegna i Leoni d’Oro per l’arte e ci si interroga sulla notorietà ma soprattutto sulla validità dei numerosi premi attribuiti ogni anno nel mondo, il Premio Cairo comunica i nomi degli artisti che parteciperanno alla sua 14a edizione.
Nato dalla volontà dell’Editore Urbano Cairo nel 2000, il Premio Cairo si unisce agli altri riconoscimenti assegnati in Italia per l’arte contemporanea, che, benchè non siano confrontabili con i premi internazionali, attestano comunque un certo fermento e svolgono il ruolo di catalizzatori delle energie creative. Tra i più noti si annoverano il Premio Terna, il Premio Furla, Artelaguna, il Premio Basi e quelli all’interno delle fiere d’arte contemporanea come Artissima e Roma Contemporary. In Italia, la maggior parte dei premi sono dedicati all’arte giovane ed emergente e spesso non dispongono di grandi dotazioni di denaro. Per questa ragione propongono residenze all’estero, mostre personali o l’acquisto dell’opera che entra a far parte della collezione del museo come premio al vincitore. Anche il Premio Cairo segue questo percorso rivolgendosi a giovani artisti ritenuti protagonisti della ricerca d’arte contemporanea nazionale e internazionale nel nostro Paese.
Per la 14 a edizione sono stati selezionati 20 giovani artisti dal curatore Luca Beatrice, tutti sotto i 40 anni, i quali presenteranno un’opera singola assolutamente inedita giovedì 24 ottobre al Palazzo della Permanente di Milano, giorno della proclamazione del vincitore. Una giuria composta da direttori di musei e di fondazioni d’arte contemporanea, da critici e autorevoli operatori del settore sceglierà il lavoro che si aggiudicherà il Premio Cairo 2013. Anche questo anno si è notato un maggior interesse verso la pittura e una mescolanza di linguaggi e stili.
Gli artisti selezionati sono Paola Angelini, Alessandra Baldoni, Alessandro Brighetti, Linda Carrara, Silvia Camporesi, Gianluca Capozzi, Rita Casdia, Chiara Coccorese, Marco Perego, Anna Galtarossa, Alessandro Lupi, Laurina Paperina, Donato Piccolo, Roberto Pugliese, Laura Pugno, Federico Solmi, Chiara Sorgato, The Bounty Killart, Ettore Tripodi e Nadir Valente.
Dal 25 al 27 ottobre le opere che hanno partecipato al concorso saranno esposte al pubblico, alla Permanente di via Turati 34, in una mostra con ingresso gratuito.
Eleonora Franzoni
3 agosto 2013