Ylenia Carrisi è viva: ieri sera la smentita di Al Bano a Sky tg 24 “E’ una bufala maledetta dove non c’è neanche mezza verità”

di Roberto Mattei
Il cantante di Cellino San Marco smentisce categoricamente che la figlia sia stata ritrovata e accusa il giornalista Roberto Fiasconaro che continui a speculare sulla sua tragedia familiare.
Colpo di scena: solo ieri avevamo annunciato – tramite una notizia pubblicata dal giornale tedesco “Freizeit Revue” – che Ilenia Carrisi era viva e che si sarebbe trovata a Sant’Anthony, un convento greco-ortodosso di Phoenix in Arizona. A negare categoricamente questo scoop giornalistico ci ha pensato ieri sera Al Bano Carrisi ai microfoni di Sky Tg 24. In particolare, il cantante di Cellino San Marco ha affermato che l’articolo sul presunto ritrovamento di Ilenia, si baserebbe sulla tesi-bufala sostenuta da Roberto Fiasconaro, 57 anni, fotoreporter e giornalista esperto di cronaca nera e giudiziaria, che in passato avrebbe scritto due libri sul caso Ylenia.
Per chi non ricorda bene i fatti, Fiasconaro è quel cronista che in un’intervista rilasciata nel 2000, raccontò di aver avuto un incontro con la giovane e di averla fotografata. Stanco che si continui a speculare sulla sua tragedia familiare e soprattutto infastidito dalle “visioni” di quest’uomo, Al Bano si è lasciato andare: «Sono vent’anni che si inventa sempre una storia, è una persona da denuncia. E’ dal 1994 che la vede una volta a Venezia, una volta da un’altra parte. E’ un visionario squallido che pur di uscire, pur di vedere il suo nome e cognome sui giornali sparerebbe sulla Croce Rossa. A questo punto lo denuncio anche se perdo tempo e denaro. Non conoscono bene la notizia attuale, ma conoscendo bene quel soggetto, sta vendendo ancora una grande carica di porcherie».
Che dire, speravamo in una storia a lieto fine e invece il caso Carrisi, forse, rimarrà per sempre un mistero.
9 giugno 2011