Valle dei Templi, partito l’abbattimento di 650 strutture abusive

AGRIGENTO – Sono cominciate questa mattina le prime operazioni di abbattimento delle circa 650 strutture abusive che deturpano la nota Valle dei Templi, una delle aree più interessanti dal punto di vista storico e paesaggistico della Sicilia.
Le ruspe, arrivate in contrada Poggio Muscello di buon mattino per eseguire le prime demolizioni, si sono dovute fermare prima di poter cominciare i lavori perché i legali dei proprietari di un muro di cinta – prima struttura a dover essere rasa al suolo – si sono opposti al provvedimento chiedendo un ‘incidente di esecuzione’, cioè la verifica del titolo esecutivo. Verso mezzogiorno, però, è arrivato il ‘via libera’ grazie all’ordine del sostituto procuratore di Agrigento, Carlo Cinque, che ha disposto l’immediata esecuzione del provvedimento risalente al 3 dicembre 1998, che imponeva proprio la demolizione di quel muro.
In questa prima fase verranno abbattute 8 strutture abusive; si tratta di un muro di cinta, cinque case, un ovile e un paio di fabbricati di legno, tutte site tra contrada Poggio Muscello, Cugno Vela e contrada Maddalusa. I lavori di demolizione, costeranno circa 80mila euro e saranno eseguiti da una ditta di Palma di Montechiaro che si è aggiudicata la gara indetta dal Comune.
Davide Lazzini
24 agosto 2015