Costa Concordia: estrazione carburanti iniziate oggi pomeriggio

Il maltempo sta rallentando le operazioni di defueling dei carburanti presenti sulla Costa Concordia. Preoccupazione e timore è espresso ogni giorno da chi vive sul Giglio per la possibilità di un rischio ambientale che stroncherebbe l’ecosistema dell’Isola e l’economia degli isolani.
L’amministratore delegato di Costa Crociere Pierluigi Foschi, in visita all’isola del Giglio per un faccia a faccia con la cittadinanza si è assunto un impegno incredibile: riuscire a rimuovere il relitto della Costa prima della stagione turistica. Queste le sue parole: “La Costa Crociere percorrerà tutte le strade possibili perché la nave venga portata via intera”.
C’è da dire però che ancora non è stato indetto il bando di gara per l’assegnazione dei lavori di rimozione della nave ad una delle dieci società che fin ora si sono candidate. La buona notizia è quella che già da questo pomeriggio l’inizio delle operazioni di pompaggio del carburante, dopo alcune verifiche si è appurato che l’estrazioni dei carburanti può esser anticipata a oggi, mentre fino a questa mattina si ipotizzava di cominciare da domani.
A Roma quest’oggi è stata celebrata presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli una messa di suffragio per le vittime del naufragio della Costa Concordia (Leggi l’articolo clicca qui)
Aggiornamento delle ore 18:15
Dalle 17 sono iniziate le operazioni di pompaggio del carburante dai primi sei serbatoi del relitto della Costa Concordia. Le operazioni previste inizialmente per domani sono state anticipate per via delle ottime condizioni del mare, oggi calmissimo, che ha permesso nell’arco della mattinata svolgere le ultime operazioni di riscaldamento dei carburanti (è necessario portare i carburanti alla forma liquida per estrarli).
E.F.
12 febbraio 2012