Terremoti nel nord Italia: altre sette scosse nella notte

Continua la paura terremoto nel nord Italia, ieri dopo la forte scossa registrata alle 9 di mattina di magnitudo 4.9 con epicentro nella pianura padana (sentita da Torino a Venezia) sono state molte le scosse di assestamento. Alle 18:43 un’altra forte scossa ha interessato la provincia di Reggio Emilia (magnitudo 3.5).
Sono state registrate invece altre sette scosse a partire dalle 20:14 di ieri sera, la prima di magnitudo 2.3 e a mezzanotte e un minuto, con magnitudo 3.3. Molte le chiamate ai vigili del fuoco, ma fortunatamente sono stati riscontrati danni di lieve entità a palazzi e case e malori dovuti più che altro all’ansia ed allo spavento. Solo ieri nel Nord Italia sei persone sono state ricoverate per attacchi di panico.
Ieri erano state chiuse in via preventiva almeno 400, fra scuole elementari, asili e materne a Milano e provincia, oggi invece si torna alla normalità, eccezion fatta per la primaria di Bagno resterà chiusa per ulteriori accertamenti.
Enrico Ferdinandi
26 gennaio 2012