Maltempo: Allerta in tutta Italia, Il Po’ “sorvegliato speciale”

Situazione sotto controllo a Torino dove il Po’ è esondato allagando i Murazzi ma senza causare preoccupazioni. La paura rimane costante nella prima capitale d’Italia, il peggio non è comunque passato, lo stato di allerta è ancora al massimo livello tanto che ieri un ponte crollato sul Pellice ha causato vari disagi, ed inoltre vi è stata l’evacuazione di un reparto dell’ospedale Amedeo di Savoia. In tutta Italia il maltempo continua a creare disagi, nel materano sono due i dispersi, padre e figlia travolti da un torrente in piena mentre erano nella loro auto, mentre i tre cittadini di Borghetto vara non ancora ritrovati potrebbero essere stati rinvenuti nel sud della Francia nella costa azzurra, si attendo l’ufficialità della notizia.
In queste ore mentre a Genova è lutto cittadino le forze maggiori dei volontari e della protezione civile si stanno concentrando sul Po’, da Torino a Ferrara la situazione è costantemente monitorata. Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha avvertito i cittadini che: «Nelle prossime 12 ore la perturbazione si avvicina nuovamente alla Liguria di ponente e al Piemonte meridionale causando una nuova un’intensificazione delle precipitazioni».
Confagricoltura ha già diffuso una prima conta dei danni: «Gravi per l’allagamento degli orti. Sono a rischio anche i seminativi di grano e orzo, che in molti casi dovranno essere riseminati».
Anche Milano ha subito allagamenti nelle strade che hanno condizionato il traffico locale, centinaia di chiamate ai vigili del fuoco, la protezione civile ha però rassicurato i cittadini, al momento i fiumi che scorrono sopra e sottoterra nel capoluogo lombardo sono sotto controllo.
di Enrico Ferdinandi
7 novembre 2011