Francia: Due focolai di botulino nelle conserve

di Enrico Ferdinandi
L’allarme è stato lanciato dalle autorità sanitarie francesi ed è rivolto anche agli altri abitanti dell’Unione Europea, secondo il “Sistema d’allerta europeo per alimenti e mangimi” vi sono due focolai di botulismo alimentari in Francia dovuto a delle conserve vegetali artigianali a base di olive e mandorle denominate “Tapenade”. Il primo focolaio ha avuto luogo a Vaucluse (Francia Meridionale) ed ha visto coinvolti 5 adulti che hanno manifestato sintomi di insufficienza respiratoria dopo aver consumato un pasto a cui hanno partecipato otto persone; mentre il secondo si è riscontrato nel Dipartimento di Somme, (Francia Settentrionale) qui sono per ora 3 gli adulti con sintomi di butolismo.
Il ministero della Salute Italiano ha diffuso un comunicato stampa dove avverte di non consumare alcuni tipi di prodotti poiché potrebbero contenere le conserve vegetali “incriminate”. Se già acquistati si invitano i cittadini a portare gli alimenti all’Autorità sanitaria locale più vicina.
In un comunicato del ministero della Salute francese si evince che sono state riscontrate tracce di tossina botulinica di tipo A in alcuni marchi di tapenade tra cui “Les delices de Marie Claire”, “Terre de Mistral e Les secrets d’Anais”, venduti da nogozi al dettaglio in diverse regioni turistiche ed anche via web (questo uno dei siti dove si possono acquistare i prodotti http://www.epicerie-terroir-provence.com ) motivo per cui è scattata l’allerta internazionale
Questo è l’elenco di conserve e alimenti che possono risultare rischiosi per i consumatori e che il ministero della salute francese e poi il nostro hanno divugato:
I prodotti a rischio
• TERRE DE MISTRAL ET LE SECRET D’ANAIS
• Tapenade noire
• Tardinade de tomate sechees
• Tapanade verte
• Pesto
• Anchoiade
• PRODUITS LES DELICES DE MARIE CLAIRE
• Tapenade noire 180g
• Tapenade noire aux pignons
• Tapenade noire au pistou
• Tapenade noire aux tomate sechees
• Tapenade verte
• Tapenade verte aux amandes
• Tapenade verte au thon
• Anchoiade a la provencale
• Anchoiade de Marius
• Tomates sechees a l’huile d’olive
• Thoionade
• Delice de tomates sechees au piment d’espellette
• Tartinade de tomates sechees
• Caviar d’aubergines
• Tartinade d’aubergines sechees au piment doux
• Pesto sauce au pistou
• Poivronnade
• Poichichade
• Artichonade
Ricordiamo che ill Botulismo è una rara, ma a volte letale, sindrome neuroparalitica provocata dall’azione di una neurotossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum (botulino), diffuso in tutto il mondo, si trova nel suolo e talvolta nelle feci di animali.
Malgrado l’origine della sindrome sia batterica, le vere responsabili della sintomatologia sono le neurotossine prodotte dai batteri.
Il botulismo non è quindi un’infezione alimentare ma un’intossicazione alimentare.