THE BIG SICK | Ridere è una cosa seria

La recensione
Tra le migliori commedie in programmazione questo weekend senza alcun dubbio si candida The Big Sick – Il matrimonio si può evitare… l’amore no.
Premiato dal pubblico allo scorso Festival di Locarno e generatore di risate al Sundance, il nuovo film di Michael Showalter prodotto da Amazon Studios è una commedia sentimentale che si ispira ad una storia – d’amore, ovviamente – realmente accaduta.
Lo stesso protagonista del film, il comico americano di origini pakistane Kumail Nanjiani (Silicon Valley, Sex-Tape – Finiti in rete) è autore insieme alla sua dolce metà Emily V. Gordon di una sceneggiatura che racconta la loro liaison, un flirt davvero degno di essere raccontata sul grande schermo.
A dare il volto ad Emily V. Gordon è però Zoe Kazan (Revolutionary Road, Bored to Death – Investigatore per noia), nei panni di una ragazza tanto fragile quanto teneramente invasa dall’amore.
The Big Sick è una commedia romantica anomala, la cui struttura è altrettanto atipica. A ribadirlo è lo stesso Showalter che, spiegando gli intenti del suo lavoro, afferma: «Solitamente, è nella seconda parte ddi una commedia che i personaggi si innamorano e si lasciano, per poi tornare insieme nella terza parte. In questo film invece tutto ciò accade nella prima parte. E poi, alla fine del primo atto accade una cosa importantissima, tant’è che nella seconda parte non vi è alcun elemento amoroso».
In effetti, alle volte, guardando The Big Sick si ha l’impressione che in realtà l’amore sia soltanto un mezzo per voler raccontare altro. Il rapporto anomalo tra un pakistano figlio di una famiglia conservatrice ed una ragazza affetta da un male misterioso sembra essere una scusa, un presupposto legittimo per riflettere sull’effettiva importanza dei legami, di fronte ad ostacoli apparentemente insormontabili.
In The Big Sick si ride molto, è vero, ma la risata ha tutto il sapore dell’anestetico che serve a superare un dolore. La satira sociale è necessaria a raccontare un’ America che, malgrado tutto, cerca di cambiare. E forse proprio quel «malgrado tutto» è il mulino a vento contro cui i Don Chisciotte Nanjiani, Gordon e Showalter cercano di combattere. L’umorismo – sembrano dire – è una cosa seria, troppo seria da poterci scherzare sopra!
Voto: 8/10
Scheda Tecnica di The Big Sick
TITOLO: The Big Sick
REGIA:Michael Showalter
SCENEGGIATURA: Kumail Nanjiani e Emily V. Gordon
DURATA: 119′
GENERE: Commedia sentimentale
PAESE: Stati Uniti, 2017
CASA DI PRODUZIONE: Amazon Studios
FOTOGRAFIA: Brian Burgoyne
MUSICHE: Michael Andrews
MONTAGGIO:Robert Nassau
CAST: Kumail Nanjiani Zoe Kazan Holly Hunter Ray Romano Anupam Kher Zenobia Shroff