THE ITALIAN JOBS: Paramount Pictures e l’Italia | Primo film originale di Paramount Channel

In occasione della Festa del Cinema di Roma è stato presentato il primo lungometraggio originale di Paramount Channel (visibile sul canale 27 del digitale terrestre) : The italian Jobs: Paramount Pictures e l’Italia.
Si tratta di un documentario scritto e diretto da Marco Spagnoli che racconta il rapporto unico che lega Paramount Pictures, una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d’America, al nostro paese.
L’Italia è da sempre una delle mete privilegiate di questa major, Paramount infatti è stato il primo Studio a produrre in Italia ed il primo a mettere sotto contratto un’attrice italiana nel 1937 con Isa Miranda. Uno sguardo attento al nostro paese e ai suoi talenti che è stato mantenuto anche in seguito scritturando per diverse produzioni attrici come Sophia Loren e Virna Lisi e consentendo alla grandissima Anna Magnani di vincere il primo Oscar italiano per la recitazione con La Rosa Tatuata.
The italian Jobs: Paramount Pictures e l’Italia attraverso diversi materiali d’epoca rari e inediti oltre a raccontare la storia del cinema racconta anche la storia di due uomini, due executive italo-americani, Pilade Levi e Luigi Luraschi, arrivati in Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale per rifondarne l’industria cinematografica inserendosi nel contesto della Guerra Fredda.
Capolavori come Le Notti di Cabiria di Fellini, Romeo e Giulietta di Zeffirelli o Il Conformista di Bertolucci sono stati realizzati anche grazie al loro intervento.
L’Italia, inoltre, è sempre stata al centro di campagne promozionali molto importanti e molti personaggi, da Hitchcock a Tom Cruise, hanno attraversato le strade di Roma per il lancio di film prodotti da questa società.
Il voice over del documentario è affidato all’attore e doppiatore Adriano Giannini, mentre le voci di Luca Argentero, Stefano Fresi e Greta Scarano sono state scelte per dare vita a estratti di lettere e diari dei protagonisti del documentario.
Riguardo alla sua opera il regista Marco Spagnoli ha dichiarato che “Raccontare la storia della Paramount in Italia significa non solo esplorare un momento importantissimo della storia del cinema italiano, ma rendere onore al lavoro e alla lungimiranza di grandi personalità, oggi purtroppo dimenticate, che hanno dato via a produzioni in grado di regalare al pubblico film indimenticabili”.
Sergio Del Prete, VP Editorial Brand di Viacom Italia (il network che possiede Paramount Channel) ha affermato: “Con il nostro primo lungometraggio originale abbiamo voluto rendere omaggio alla nostra storia, documentando come Paramount sia da sempre un punto di riferimento per l’intrattenimento di alta qualità, ed è quindi un onore essere presenti a Roma”.
Dati tecnici THE ITALIAN JOBS:PARAMOUNT PICTURES E L’ITALIA
TITOLO: The Italian Jobs: Paramount Pictures e l’Italia
GENERE: Documentario
REGIA: Marco Spagnoli
FOTOGRAFIA: Niccolò Palomba
MONTAGGIO: Jacopo Reale
MUSICHE: Max Di Carlo