TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI | Con Ambra Angiolini e Pietro Sermonti

Terapia di coppia per amanti è un film di Alessio Maria Federici, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Diego De Silva edito da Einaudi. La pellicola arriverà nelle sale italiane il prossimo 26 ottobre distribuita da Warner Bros. Pictures.
Viviana (Ambra Angiolini) e Modesto (Pietro Sermonti) sono una coppia, sono sposati, ma non tra di loro. I due vivono un’intensa relazione extraconiugale fatta di incontri clandestini e continui battibecchi.
Viviana è una donna nevrotica che ragiona in modi decisamente bizzarri, vive con un marito per il quale non prova più nulla e nonostante le continue discussioni è sinceramente innamorata di Modesto, proprio per questo il ruolo di amante comincia a starle stretto. Modesto invece è un chitarrista di talento, ironico e sornione con la battuta sempre pronta, anche lui è molto innamorato di Viviana ma sembra voler continuare a portare avanti la sua doppia vita a tempo indeterminato.
In un momento di crisi del loro disfunzionale rapporto Viviana decide di trascinare Modesto dall’analista. Il dottore (Sergio Rubini) prenderà in cura i due amanti spinto dalla curiosità e da un’analoga situazione personale.
Quello del tradimento e delle relazioni clandestine è sicuramente il tema più abusato del cinema italiano, sia in chiave drammatica che in chiave comica. Il pregio di “Terapia di coppia per amanti” è quello di mostrarcelo sotto una luce differente: quella dell’ironia e della normalità, nel film infatti non sono presenti i soliti cliché che potremmo aspettarci, nessuno viene nascosto sotto il letto o nell’armadio e non assistiamo a nessuna disperata crisi di pianto causata da un cuore infranto. I due protagonisti per quanto caotici e confusionari sono coscienti di quello che fanno e non hanno nessun senso di colpa. L’ intento del regista è stato quello di realizzare “una storia che parli del grande amore in modo libero dai preconcetti che finora hanno accompagnato la visione delle relazioni tra uomini e donne e dei tradimenti”. Proprio per questo “Terapia di coppia per amanti” risulta un film abbastanza fresco e piacevole, in cui i momenti meno convincenti sono proprio quelli in cui si passa ad un registro un po’ più drammatico.
Buona la prova dei due protagonisti, Ambra Angiolini è a suo agio nella parte, purtroppo il suo personaggio risulta essere (forse volutamente) quello più stereotipato del film, Sermonti invece ci regala molte risate come ha già fatto in “Smetto quando voglio” e in “Boris”.
Vista la professione del protagonista la musica è un elemento centrale del film. Ad impersonare la band di Modesto ci sono i Diana Lou, gruppo conosciuto soprattutto per essersi autoeliminato durante la decima edizione di X-Factor. La colonna sonora è stata curata da Rodrigo D’Erasmo degli Afterhours ed è presente anche un cameo di Alan Sorrenti che festeggia il quarantesimo anniversario di “Figli Delle Stelle” il disco che ha segnato una svolta nella sua carriera.
VOTO: 6
Dati tecnici TERAPIA DI COPPIA PER AMANTI
TITOLO: Terapia di coppia per Amanti
DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Pictures
USCITA ITALIANA: 26 ottobre 2017
DURATA: 97 minuti
PAESE e ANNO: Italia, 2017
GENERE: Commedia
REGIA: Alessio Maria Federici
SCENEGGIATURA: Diego De Silva, Alessio Maria Federici
FOTOGRAFIA: Michele D’Attanasio a.i.c.
CAST: Ambra Angiolini, Pietro Sermonti, Sergio Rubini