Capitan America: Civil War

Gli ultimi anni hanno visto prosperare il genere supereroistico avvicinando molti fans dei film targati Marvel e Dc Comics ai rispettivi fumetti.
Civil War è un titolo di un’importanza unica, un crossover celebre e fondamentale per l’universo Marvel che gode di un ottimo prestigio e da quando è stato fatto il suo nome per una trasposizione sul grande schermo ha creato un’attesa immensa.
Questo, probabilmente, è uno dei più grandi problemi di questo tipo di film: le aspettative. Civil War è un film ben fatto, trama chiara, avvincente e, per chi non conoscesse il fumetto, sorprendente o addirittura sconcertante.
146 minuti che non si accusano, scorrono agilmente e sono capaci di tenere incollati allo schermo. Nell’universo cinematografico Marvel si piazza perfettamente in una continuity ben studiata e quindi ennesimo colpo a segno.
I nostalgici del vero Civil War però avranno l’amaro in bocca, poiché la guerra che hanno letto ben si discosta da quella che vedranno.
Strutturalmente ci sono problemi logistici per i personaggi stessi, mancano all’appello moltissimi, troppi, eroi per potersi avvicinare alla guerra con decine e decine di nomi. Inoltre la distanza che separa le due fazioni nel fumetto è puramente ideologica e verte su un dilemma etico cruciale; nel film invece, seppure viene riproposto, è parziale e le questioni sembrano molto più personali che ideologiche.
Questo rende un po’ deboli alcuni punti, la guerra stessa è morbida e bonaria, non spietata e feroce come fu nel fumetto.
In sostanza, un perfetto film per l’universo cinematografico ma una meno buona trasposizione dal fumetto.
Marvel vs DC Comics è un duello che va avanti da decenni e non si avrà mai un verdetto su quale sia la casa migliore. Una cosa, forse, può essere detta con sicurezza: lo stile usato riflette molto la casa di produzione e distribuzione: Walt Disney e Warner Bros. Quest’ultima ha sempre realizzato film oscuri, umanizzati al massimo e con uno stile maturo che vuole andare al di là del genere “supereroi”. Le intenzioni lodevoli, ma i risultati spesso risentono di una scelta ibrida e poco decisa, come Batman v Superman. Aspettative troppo alte per un film che arriva al “quasi”. Civil War non compie questo errore. Toni leggeri, talvolta comici, effetti speciali stravolgenti e tanta azione che, per gli amanti del genere, non può deludere, ma appaga. La battaglia tra le due fazioni è senza dubbio molto più riuscita rispetto ai pochi minuti tra Batman e Superman. Mancano la serietà e la profondità con cui si tratta la crisi morale ed etica, ma è una sfera che poco interessa ai Marvel Studios e porta avanti questa scelta con forza, riuscendo quindi a non deludere.
Il titolo dice molto della trama del film: quel Capitan America prima di Civil War fa intendere chiaramente chi è il protagonista del film e infatti il suo mondo sarà quello più influente, in particolare il personaggio di Soldato D’Inverno che assieme a Steve Rogers si schiererà contro Iron Man e i suoi.
Tony Stark crede sia arrivato il momento che le Nazioni Unite prendano il controllo degli Avangers, che devono sottomettersi al controllo di un ente superiore che possa domarli. Capitan America invece crede che siano solo gli Avangers ad essere incorruttibili e lottando per il bene non possono essere in errore.
Molte sotto trame, inganni e nemici nascosti getteranno molte ombre su una questione che già di per sé non affatto semplice.
REGIA: Joe Russo, Anthony Russo
SCENEGGIATURA: Christopher Markus, Stephen McFeely
CASA DI PRODUZIONE: Marvel Studios
DISTRIBUZIONE: Walt Disney
FOTOGRAFIA: Trent Opaloch
DURATA: 146′
CAST: Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Paul Bettany, Daniel Brühl, Emily VanCamp
DATA DI USCITA: 5 Maggio 2016