Biografia
Articoli
Chi dimentica è complice
Ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria, tutto il mondo ricorda la Shoah, vergognosa pagina della nostra storia, organizzando celebrazioni e commemorazioni. Ma come la storia ci insegna, anche l’Olocausto ha i suoi detrattori, i negazionisti, che in quanto tali negano l’accaduto e manifestano il loro dissenso con azioni di discriminazione al limite dell’odio razziale. È doveroso ricordare perché…
CommentiLuigi Bernabò Brea. Una vita al servizio della ricerca scientifica
Ventuno anni fa ci lasciava Luigi Bernabò Brea Ricorre oggi il ventunesimo anniversario della morte di Luigi Bernabò Brea (Genova 27 settembre 1910 – Lipari 4 febbraio 1999), uno dei più importanti archeologi del XX secolo. Nato a Genova agli inizi del ‘900, Luigi Bernabò Brea rimase nella terra natìa fino al 1932, anno del conseguimento della laurea in Giurisprudenza.…
CommentiDentro il web 2.0: verso il futuro a velocità 5G
Nel gennaio del 2007 il Time scrisse che «il web è uno strumento per raccogliere i singoli contributi di milioni di persone e dare loro valore. Gli addetti ai lavori della Silicon Valley lo hanno chiamato Web 2.0, come se fosse la nuova versione di un vecchio software, ma in realtà si tratta di una vera e propria rivoluzione». Il…
CommentiDigitalizzazione: a quanti mondi accederemo con un solo customer journey?
Immaginiamo un individuo, che chiameremo Mario, e seguiamolo nella sua giornata. Mario si sveglia al suono di notifica del proprio smartphone, mentre si veste controlla la mail, Facebook, le previsioni del tempo e altro ancora. Durante la colazione legge le ultime notizie, sempre sullo smartphone, e controlla la situazione del traffico cittadino. Esce di casa e chiude la porta mediante la…
CommentiLe nostre anime di notte. La recensione del libro di Kent Haruf
Meraviglioso libro, Le nostre anime di notte. Specie nella prima parte in cui Addie e Louis, i due protagonisti della storia, decidono di condividere le loro notti assieme, parlando e tenendosi vicini. Sono entrambi vedovi ed avanti con l’età, per cui la meraviglia è già tutta racchiusa nella semplicità del loro primo incontro: Quando Louis le aprì la porta, lei disse, Posso…
Commenti