
Videogames senza parole: quando l’ambiente racconta
Si può raccontare qualcosa senza parole? La logica suggerisce di no, il mondo videoludico ci dice di sì! I titoli che narrano storie senza l’uso della lingua...

Omori è il gioco più sottovalutato di tutti (soprattutto in Italia)
Benvenuti nello spazio bianco. Voi non lo vedete perché è già pieno di parole, ma io sì, molto chiaramente: uno spazio completamente bianco, tutto da riscrivere. O...

Purple Rain vince l’Oscar ’85: storia di una canzone che ti cambia la vita
Mi ricordo il 2016 come fosse ieri. Un anno funesto per il mondo musicale, in cui a distanza di pochi giorni abbiamo perso Primo Brown, David Bowie,...

Undertale OST- Toby Fox composer version: tra meme e epicità
L’intenzione era di iniziare questo articolo parlando della genialità di Toby Fox, di quanto Undertale abbia cambiato il modo di intendere il videogame e di quanto la...

Bandersnatch: quella volta che Netflix ci ha provato
È il 1982 e a Liverpool non si parla di altro: la Imagine Software ha dichiarato di stare lavorando a una serie di megagames, videogiochi che dovrebbero...

To the Moon Soundtrack: quella volta che un coniglio cantò alla Luna
“Quindi cosa pensi che siano davvero le stelle?” “Non l’ho mai detto a nessuno, ma… ho sempre creduto che fossero fari. Miliardi di fari, ai confini del...