
L’eredità di Cechov tra frammenti epistolari e testimonianze inedite
Dalla casa editrice Aragno è arrivata una raccolta di scritti sconosciuti dello scrittore russo Anton Cechov, intitolata “L’arte di scrivere – Regole per aspiranti scrittori”. La prefazione...

“La gogna” di Alessandro Barbano: gli intrecci della Magistratura
Una delle espressioni più famose del nostro apparato giudiziario è “La legge è uguale per tutti”, ma cosa succede quando quest’ultima si scontra con gli interessi politici...

Al via lo sviluppo alimentare in Algeria con il Gruppo BF
L’importanza del Piano Mattei nell’era contemporanea risulta fondamentale per costruire una nuova intesa con i paesi africani, specialmente per consentirne lo sviluppo mediante una collaborazione che possa...

Il museo sottomarino in Colombia
Un’idea innovativa che riesca a coniugare l’affetto umano per la natura con l’amore per l’arte riguarda proprio il caso di un Museo sottomarino nel Mar dei Caraibi,...

John Dillinger: la criminalità al tempo della “Grande Depressione”
Famigerato rapinatore americano degli anni ‘30, John Dillinger durante la sua attività di banditismo fu definito "Nemico Pubblico n.1"

“China Intelligence” di Antonio Teti: l’indagine sullo spionaggio cinese
Le tecniche di hacking della Cina sono affrontate nel libro “China Intelligence” scritto da Antonio Teti e pubblicato da Rubbettino.