
Giornata Nazionale della Legalità: arte e scuola contro la mafia
Oggi, 23 maggio, ricorre il 28º anniversario della Strage di Capaci, attentato di stampo terroristico-mafioso in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo...

Salone del Libro 2020: Dacia Maraini e il valore dei libri
“Stare in mezzo ai libri per me è una gioia. Il Salone è utile perché siamo un Paese dove si legge poco e le occasioni per rendere...

La mascherina e la sua evoluzione tra arte e fashion
Sempre più spesso si sente parlare di mascherine, dispositivi di protezione individuale divenuti simbolo della battaglia al Coronavirus, ormai obbligatorie nella vita di tutti i giorni, sia...

Al di là del reale: viaggio alla scoperta di Raffaello, tra realtà virtuale e morphing
I festeggiamenti in onore del divin pittore non accennano ad arrestarsi e da oggi è disponibile online il museo digitale Raffaello in Realtà Virtuale, lanciato in anteprima...

Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore: la lettura rende liberi
Il libro, dal latino liber “essere liberi”, è il veicolo più diffuso del sapere, sia nella versione cartacea che in quella digitale. Nel periodo di emergenza sanitaria,...

Tributo a Fernando Botero, maestro dallo stile inconfondibile
Ricorre oggi il compleanno di Fernando Botero, pittore, scultore e disegnatore colombiano nato a Medellín nel 1932. Botero è l’artista vivente con il maggior numero di mostre...