Al Teatro Argot Studio “Mozza”, di e con Claudia Gusmano

Visto il sold out di sabato 12 e domenica 13 marzo, si aggiunge una terza data lunedì 14 marzo a Mozza, monologo scritto, diretto e interpretato da Claudia Gusmano in scena al Teatro Argot Studio di Trastevere a Roma. Lo spettacolo segna il debutto della giovane attrice siciliana di nascita, e romana d’adozione, alla regia di una performance teatrale nella quale è lei l’unica protagonista della scena.

Una giovane donna è seduta sulla prua di un peschereccio e aspetta. Osserva il mare e la sua bellezza, con le gambe a penzoloni, dopo aver pulito la sua rete da pesca. Il suo nome, Mozza, ha un nome dal duplice significato: marinaia per desiderio e mozzata per volontà. Una ragazza troppo leggera per il mare e troppo fragile per la terra. La sua è una famiglia di pescatori da generazioni e il suo desiderio è quello di essere libera anche nell’acqua, fondamentale per la sua vita. Dopo la morte del nonno, l’insorgere di un malessere costringe Mozza a sottoporsi a continue analisi del sangue. La diagnosi è chiara: mal di mare sulla terra ferma. La sua casa diventa così un piccolo peschereccio che la riporta all’infazia. Un nido di libertà che le farà capire, però, che quel mare non può essere infinito per lei e che finisce dove inizia la terra.

Claudia Gusmano, nata a Marsala (in Sicilia) nel 1985, si trasferisce nella Capitale dieci anni fa. Migliore attrice al Roma Fringe Festival 2014 con lo spettacolo “Taddrarite” e alla rassegna Teatri riflessi 2013 di Catania con “Giacominazza”, in teatro recita nella pièce “Nuda proprietà” di Lidia Ravera al fianco di Lella Costa e Paolo Calabresi e in “Orlando” con Isabella Ragonese. Nel 2015 è protagonista del cortometraggio inedito “Viola, Franca” diretto da Marta Savina e ispirato alla vera storia di Franca Viola.
“Mozza è una storia che parla di acqua troppo salata da bere e di terra troppo pesante da sorreggere, che prende vita grazie alla magia del teatro. Mozza è una giovane donna appena affacciata alla vita, con il desiderio profondo di voler far suo quel mare che ha accompagnato tutta la sua infanzia e che ora è diventato la sua culla morbida, necessaria, comoda, a volte forse anche troppo. Il mare e il vento sono le sue radici, il tronco il suo peschereccio, i rami la sua voglia di vivere in solitudine lontano dalle voci soffocanti degli abitanti della terra che la reputano “troppo bianca e troppo sicca” per non avere qualcosa che non vada. Il desiderio profondo di libertà, ereditato dal nonno capitano di un peschereccio, può essere realizzato solo in quel mare infinito che aveva vissuto con lui da bambina”.
MOZZA
di e con Claudia Gusmano
TEATRO ARGOT STUDIO – Via Natale del Grande 27 (Trastevere) Roma
In scena sabato 12 marzo ore 21 e domenica 13 marzo ore 17.30
Nuova data: lunedì 14 marzo ore 21
Biglietti: intero 12 euro; ridotto 10 euro; ridotto studenti 8 euro
Tessera associativa stagionale: 3 euro
Prenotazioni: 06 5898111; info@teatroargotstudio.com