La Roma supera l’ostacolo CSKA Mosca

La Roma compie un sensibile passo in avanti verso la qualificazione agli ottavi battendo in casa il CSKA di Mosca, al termine di un match bello, combattuto e complicato. Con questo risultato la Roma sale a quota 9 punti nel girone G e stacca di 5 lunghezze proprio i russi, contro i quali possono contare anche sul vantaggio negli scontri diretti.
Partenza sprint dei giallorossi. Ottimo inizio della Roma, che dopo nemmeno 5 minuti trova il vantaggio con Kostas Manolas che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto ottimamente da Pellegrini, anticipa Akinfeev di testa e insacca in rete. La reazione dei padroni non si fa attendere e la Roma tende ad abbassarsi troppo, consentendo ai tanti brevilinei centrocampisti russi ad impensierire più di una volta la porta difesa da Robin Olsen. La squadra di Di Francesco è abile anche a reagire, e in più di un’occasione va vicino al raddoppio: l’occasione maggiore arriva sui piedi di Florenzi, che da due passi inciampa sul pallone e calcia debolmente.
La decide Pellegrini. Nella ripresa la Roma viene sorpresa dall’immediato pareggio del diciannovenne Sigurdsson, ma contrariamente ad altre volte rimane in partita e ricomincia ad attaccare la spesso distratta manovra arretrata della formazione russa. Ed è proprio una distrazione che al minuto 56 costa il doppio giallo a Magnusson, il quale lascia i suoi in dieci uomini e consente, dopo nemmeno 3 minuti, il raddoppio della Roma: Lo scambio in area favorisce Pellegrini che, in sospetta posizione di fuorigioco, batte l’estremo difensore russo e porta la Roma sull’ 1-2.
Nemmeno l’inferiorità numerica però spegne il CSKA, che anzi in 10 contro 11 impensierisce molto di più i giallorossi, arroccati in difesa del vantaggio e incapaci di approfittare dei numerosi e ampi spazi offerti dalla retroguardia russa.
La Roma tiene fino al termine dei 4 minuti di recupero e porta a casa un risultato fondamentale in vista degli ottavi di finale.
Meritano 2duerighe:
[su] Nzonzi: reattivo e ordinato, migliore in campo.
[giu] Akinfeev: due reti subite in cui non è esente da colpe
Tabellino:
CSKA Mosca – Roma 1- 2
Marcatori: Manolas 4’ pt, Sigurdsson 5’ st, Pellegrini 14’ st
CSKA MOSCA (3-5-2): Akinfeev, Mario Fernandes, Becao, Magnusson, Nababkin; Bijol, Akhmetov, Vlasic, Sigurdsson, Oblyakov; Chalov. All.: Goncharenko.
ROMA (4-2-3-1): Olsen, Santon, Manolas, Fazio, Kolarov, Nzonzi, Cristante, Florenzi, Lo.Pellegrini, Kluivert, Dzeko. All.: Di Francesco.