“Qua le zampe!”: la raccolta delle figurine come stimolo a riflettere sul rapporto tra uomo e animali

Zampe & co. 2012/2012, iniziativa della Ediz. Panini e ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), per il progetto zooantropologia didattica
Chi da bambino non hai mai tentato di completare l’album? Quanti pomeriggi passati a contare i doppioni per scambiarli con le figurine mancanti? Certo, ognuno ha i suoi gusti: dai calciatori del campionato ai cartoni animati appena usciti, le raccolte hanno fatto appassionare generazioni di piccoli collezionisti (e spesso anche i loro genitori!). Per il 2012/2013, Panini porta avanti un’iniziativa, già iniziata lo scorso anno, che unisce l’aspetto ricreativo all’educazione all’ambiente: il lancio della nuovissima raccolta “Zampe & co. 2012-2013”, dedicata al mondo degli animali, sarà accompagnato da un progetto di collaborazione con la ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), dal titolo “Qua le Zampe!”.
Per i ragazzi di seconda, terza e quarta elementare di 280 scuole italiane, ci sarà la possibilità di assistere gratuitamente ad un ciclo di 4 lezioni di zooantropologia, tenute dai veterinari dell’ANMVI e finanziate direttamente da Panini: ogni lezione sarà divisa in due parti, una prima più teorica e una seconda di partecipazione attiva, attraverso la condivisione di racconti ed esperienze personali, di giochi mirati e il supporto di materiale audiovisivo. Ogni lezione durerà complessivamente un’ora e avrà come obiettivo quello di educare i bambini alla conoscenza e al rispetto dei più diffusi animali domestici.
C’è chi garantisce che gli studenti non saranno gli unici a divertirsi in questo progetto: come afferma Marco Melosi, presidente ANMVI, “Ripetiamo con Panini una straordinaria esperienza di zooantropologia didattica con veterinari qualificati e sempre più entusiasti all’idea di incontrare migliaia di bambini sui banchi di scuola. Anche quest’anno, l’apprezzamento delle direzioni scolastiche conferma il ruolo del medico veterinario come educatore sociale al corretto rapporto uomo-animale”.
I veterinari avranno a disposizione uno strumento infallibile per catturare l’attenzione dei loro piccoli uditori: infatti distribuiranno gratuitamente ai ragazzi album e figurine e li utilizzeranno come supporti didattici durante le spiegazioni. Nella nuova raccolta “Zampe & co. 2012-2013”, che si articola in 432 figurine (360 di carte e 72 speciali), saranno presenti anche 12 figurine molto speciali, frutto della collaborazione con l’ANMVI e la SISCA (Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate). Sul retro di ognuna di esse sarà riportato un codice che permetterà la visione di video di approfondimento, accedendo al sito internet http://zampe.paninianimalworld.com/.
Attraverso il preziosissimo album di 96 pagine e seguendo i suggerimenti del Team Z, un gruppo di tre simpatici ragazzi con la passione e l’amore per gli animali, i giovani collezionisti potranno percorrere uno straordinario viaggio attorno al mondo che li porterà, però, anche a conoscere meglio gli abitanti di “casa propria”: oltre alle sezioni speciali dedicate alle creature preistoriche, a quelle che vivono negli ambienti estremi e ai grandi viaggiatori, sarà presente un’ampia sezione finale sui molti animali presenti nei Parchi Nazionali italiani. Inoltre, sul sito http://zampe.paninianimalworld.com/ sarà possibile creare la propria figurina e quella del proprio animale domestico, in modo da personalizzare l’album.
In tutte le edicole è già possibile acquistare “Zampe & co. 2012-2013”, in diverse promozioni: ogni bustina (contenente 5 figurine) costa 0,60 €, il pacchetto speciale album + 5 figurine 0,60 € e la promozione con un album in regalo, 6 figurine e il primo numero della nuova rivista “Zampe & Co.” €. 2,90.
Marco Di Giacomo
21 novembre 2012