Portafoglio da uomo The Bridge: classe made in Italy

I modelli di portafoglio in commercio sono molti. Hanno svariate forme e colori e si distinguono per i materiali di cui sono composti. I prodotti di cui parleremo sono considerati tra quelli d’eccellenza nel panorama del Made in Italy. Gli accessori The Bridge vengono tuttora realizzati seguendo le scrupolose tecniche tramandate negli anni da abili artigiani.
Il marchio nasce circa 50 anni fa a Firenze, la città della pelletteria. Il portafoglio è un accessorio importante, elegante e discreto, che anche se non sempre in vista, sa stupire e catturare l’attenzione di esperti del settore.
Il portafoglio uomo The Bridge è in diverse tonalità di colore: cognac, marrone e nero e i prezzi variano. La pelle risulta morbida e col passare del tempo è destinata ad acquistare fascino. I formati prodotti e disponibili sono diversi. L’azienda offre più di 100 differenti articoli.
Portafoglio uomo The bridge: linea Story
Il portafoglio per uomo di cui parliamo è molto discreto, essenziale nell’aspetto, ma pregiato nella lavorazione. Misura 21 cm x 13 cm x 1 cm e rientra nella linea Story uomo. Di colore marrone/oro, aprendolo si possono visualizzare numerosi scomparti per tessere, un vano trasparente per documento da esibire con rapidità e gode di una tasca porta monete che si chiude avvalendosi di un bottone magnetico. L’accessorio è nel complesso sottile, leggero e minimal.
Portafoglio Vespucci
Il prodotto è protagonista della linea Vespucci. Ha un aspetto singolare. Per quanto moderno, elegante e classico, all’apertura risulta espandersi su tre parti, con una tasca trasparente porta documento, una zip dove celare carte preziose e denaro, e il classico vano porta monete. Ovviamente anche questo prodotto è in pelle pregiata di colore marrone oro e in alternativa, nero rutenio. Questo portadenaro misura 10,5 cm x 12,5 x 2 cm.
Man’s Wallet
Questo piccolo astuccio è perfetto per custodire carte e denaro, oltre a documenti. Ha delle misure ridotte, che consentono di tenerlo in tasca senza creare alcun disturbo. Fa parte della collezione Story Uomo e misura 19 cm x 12,5 cm x 1 cm.
Aprendolo si sfrutta l’altezza e non la larghezza, come avviene solitamente. Si richiude prendendo il minimo spazio e aprendolo si sfruttano tre diversi scomparti ricchi di fessure porta carte e una tasca porta monete, che si chiude con un piccolo bottoncino. Il vano più esterno gode di una trasparenza, che facilita la visualizzazione del contenuto.
Portafoglio uomo classico
Questo portafoglio è molto elegante dallo stile classico. Viene prodotto cucendo a mano una pregiata pelle che nel suo complesso misurerà 24,5 x 9,5 x 1 cm e anche questo accessorio fa parte della linea Story Uomo. L’articolo può essere acquistato nei seguenti colori: nero palladio e rutenio. L’apertura del prodotto è particolare, si sviluppa in altezza e il vano porta monete si chiude facendo scorrere una zip. Le cuciture sono fatte perfettamente, curando il minimo dettaglio.
Portafoglio elegante
Il raffinato accessorio in pelle marrone/oro, fa parte della linea Vespucci e risulta molto compatto. Misura 13 cm x 10 cm x 2 cm. Aprendolo si spiegano solo due scomparti molto ricchi di fessure porta carte. L’articolo non prevede lo spazio portamonete, ma è più indicato a chi utilizza comunemente bancomat e carte di credito.
Prodotto Kallio
Il portafoglio, oggetto della descrizione, fa parte della linea Kallio. Come tutti i portafogli The bridge, è strutturato sfruttando una pelle di altissima qualità e misura 22 x 9,4x 1 cm. Nella parte frontale, oltre la classica scritta che si riferisce al marchio, è stato applicato un bottoncino in metallo decorativo. Aprendolo si notano tre vani porta carta, un vano portamonete e la tasca porta contanti.
Portafoglio originale
Questo prodotto è molto essenziale, ma funzionale. Misura 10,5 cm x 9 cm x 1 cm e fa parte della linea Story uomo. Aprendolo si visualizzano all’istante i reparti per riporre le varie carte e un fermaglio in metallo dorato, che serve a bloccare le banconote. Un sistema vintage, ma simpatico, in uso più nei decenni passati, ma molto sicuro per chi gestisce molto contante ogni giorno.