The Neon Demon – La pura estetica – Festival di Cannes 2016

The Neon Demon ha partecipato al Concorso del Festival di Cannes 2016 The Neon Demon racconta il mondo della moda visto nelle sue più intime perversioni e deviazioni mentali. Un’aspirante modella, Jesse, arriva a Los Angeles. La sua giovinezza e vitalità sono divorate da un gruppo di donne ossassionate dallo splendore della ragazza. Useranno qualasiasi arma per avere ciò che ha […]

Il traditore tipo – Non esiste giusto o sbagliato

Il traditore tipo, basato sul romanzo di John Le Carré – pseudonimo di David John Moore Cornwell, è un thriller ricco di colpi di scena. Mostra l’influenza che la Russia e l’Europa esercitano in Gran Bretagna. Inizia tutto a Marrakech, dove Perry (Ewan McGregor) e Gail (Naomie Harris) sono in vacanza per risolvere i loro problemi di coppia. […]

Desconocido – Resa dei Conti, una corsa nella tensione

Desconocido – Resa dei Conti è un film spagnolo in uscita al cinema dal 31 Marzo. Primo lungometraggio per il regista Dani de la Torre, premiato ai Goya per il miglior montaggio e per il miglior sonoro. Desconocido è un thriller dal ritmo incalzante ispirato da fatti reali, ovvero il caso spagnolo della vendita delle […]

Musaranas, lo spazio dell’agorafobia

Musaranas è un film a dir poco unico. Originale, violento, reale, sfrontato. Debutto alla regia di due giovani registi, Juanfer Andrés ed Esteban Roel, scovati dalla casa di produzione spagnola di Alex de la Iglesia, la Pokeepsie Films. Esce nella sale spagnole la curiosa data del 25 Dicembre 2014, in perfetto contrasto con lo spirito […]

π – Il teorema del delirio: Numeri, follia e tanto talento

π – Il teorema del delirio è un film del 1998 scritto e diretto da Darren Aronofsky. Lo conosciamo per grandi film come The Westler, Noah, Requiem For a Dream o Il Cigno Nero. Metafisica e violenza visiva sono tratti tipici per questo particolare regista, ma π – Il teorema del delirio è probabilmente la […]

I Saw The Devil, esempio del grande cinema Sud Coreano

Molto spesso si è scettici sul cinema orientale, salvato appena il Giappone, il resto viene considerato davvero troppo poco. Sono pochissimi infatti i film che fanno eccezione a questo diffuso pregiudizio, Old Boy è uno dei pochi titoli citabili. Per i cineasti, invece, il cinema Sud Coreano equivale quasi a garanzia e Kim Ki-duk è […]

La notte del giudizio, immenso potenziale e tante tematiche, ma poca sostanza

Dal trailer di questo film ci si poteva aspettare una trama che ricordasse The Strangers, You’re next o altri titoli di questo genere, invece ci si ritrova davanti al filone che trova maggior espressione in Battle Royale. Battle Royale prende vita dal celebre romanzo di Koushun Takami, diretto nel 2000 da Kinji Fukasaku. Viene spesso […]

Now You See Me, un ottimo film che fonde leggerezza e intelligenza

Now You See Me è certamente un film che sa far parlare di sé. Il regista è Louis Leterrier e non è proprio una garanzia; questo è senza dubbio il suo miglior film. Lo si ricorda per Scontro tra titani, l’incredibile Hulk e Danny The Dog. Stavolta però, forse aiutato dall’incredibile cast, è riuscito a […]

Cloud Atlas, un film che fa riflettere su quanto l’uomo sia inesorabilmente legato all’uomo

Un film sei volte straordinario. Cloud Atlas è senza dubbio uno dei migliori prodotti che il 2012 ci ha regalato. Profondo, filosofico, intelligente, critico, ma anche divertente, commovente, ironico. La trama segue sei storie che vede protagonisti sei personaggi diversi e a modo loro, ognuno di essi ha qualcosa di importante da dire. A chi? […]