Un Poyo Rojo: responsabilità individuale e collettiva per tornare a disegnare il futuro

Un Poyo Rojo è il divertente spettacolo del regista argentino Gaido Hermes con i performers Luciano Rosso e Alfonso Barón presentato al Teatro Franco Parenti di Milano sino al 17 giugno 2021. La performance dei due artisti, che unisce in un mix pirotecnico teatro, danza e acrobatica, si inserisce perfettamente nella filosofia della programmazione estiva del Teatro Parenti […]

Estate Sforzesca e La Bella Estate di Milano

L’11 giugno 2021 inizia L’Estate Sforzesca, la variegata rassegna dell’Estate di Milano, promossa dall’Assessorato alla Cultura e l’Area Spettacolo del Comune di Milano. Giunge alla sua IX edizione con un programma ricco di innovazione e cambiamento, restando però fedele all’idea di una città inclusiva, che valorizza la diversità anche geografica. Tante sono infatti le zone […]

Radio Parenti, la visione evoluzionistica del Teatro Parenti

Radio Parenti è l’emittente radiofonica on line dal 22 maggio 2021 sulla piattaforma digitale del Teatro Franco Parenti di Milano. Intreccia nuove produzioni, podcast e contenuti rielaborati dell’archivio del Teatro. Ci sono conferenze, incontri, musica, lectiones magistrales: insomma, tutte le anime del teatro! Il palinsesto giornaliero prevede 4 cicli da sei ore replicabili e non […]

Teatro Franco Parenti, non una ripartenza ma una nuova avventura

Il Teatro Franco Parenti torna ad aprire le sue porte e le sue finestre, sulla strada, sulla città, sulla vita! Come sottolinea la Signora Andrée Ruth Shammah, sua direttrice artistica, non si tratta però di una ripartenza, ma di una nuova avventura. É impossibile infatti, sottolinea, nascondere la ferita inferta al mondo dello spettacolo dalla […]

I teatri di Milano si preparano a riaprire le porte

I teatri di Milano si preparano a riaprire le porte. Lo faranno inizialmente simbolicamente, invitando la città, i suoi abitanti, i bambini a riempire i loro spazi a lungo rimasti vuoti. Non per vedere uno spettacolo sul palco, ma per incontrarsi, raccontare loro storie o mostrare prove di iniziative future. Ogni teatro ha deciso di […]

Giornata Mondiale del Teatro: coscienza della sua ricchezza

Nel 1961 durante il suo IX congresso mondiale a Vienna, è stata istituita per il 27 marzo, la Giornata Mondiale del Teatro dall’Istituto Internazionale del Teatro. L’ ITI, la più importante organizzazione internazionale non governativa nel campo delle performence di scena, è stato creato nel 1948, per iniziativa dell’U.N.E.S.C.O. e di personalità famose nel campo […]

Facciamo Luce Sul Teatro: riconfiguriamolo all’interno della società

Facciamo Luce Sul Teatro è un’iniziativa di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), pensata per tutti i teatri italiani, grandi e piccoli, per lunedì 22 febbraio 2021. Ad un anno esatto dalla chiusura dei teatri lombardi a causa del covid, seguita poi da quella di tutti gli altri teatri nazionali, U.N.I.T.A. lancia un allarme: […]

Teatro Franco Parenti: Ma il teatro c’è, a preservare umanità

È con dei versi di Rilke sulla pazienza, che la signora Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti di Milano, apre la sua conferenza stampa per dire alla città di Milano: la situazione non è bella, “Ma il teatro c’è!”. Il Franco Parenti, grazie anche alla collaborazione con il Teatro La Pergola di Firenze, […]

Teatro Franco Parenti, il Teatro c’è!

Il segreto dell’esistenza, dice un po’ curvo e a bassa voce Il grande Inquisitore di Dostoevskij nel chiaro scuro della cella di Siviglia, non sta solo nel vivere, ma anche in quello per cui si vive. Senza un chiaro concetto del per cosa si vive, continua il vecchio dal volto emaciato, l’uomo non accetterà di […]