L’inflazione in Italia nel primo trimestre 2024

Nei primi tre mesi del 2024, l’Italia ha continuato a fronteggiare un’inflazione decisamente elevata, anche se in leggero calo rispetto ai picchi raggiunti nel 2023. Secondo l’ISTAT, l’inflazione su base annua ha registrato un incremento del 6,4%, riflettendo ancora le tensioni globali sui prezzi dell’energia e dei beni di prima necessità. La spinta inflazionistica è […]

Povertà in aumento: Istat, quasi il 50% delle famiglie meridionali a rischio emarginazione sociale

Pil, deficit e debito pubblico, andamento della borsa, valore spread: ecco le coordinate del mercato economico europeo e mondiale. Ma fuori dall’astrattezza matematica dei numeri questo cosa significa? Fuori dalla logica delle sigle economiche, in quanti miliardi di sacrifici si frantuma la vita delle famiglie italiane?  Martedì 6 dicembre, è l’Istat a farcelo sapere, prendendo […]

Istat: in Italia 4,5 milioni di persone vivono in condizioni di povertà assoluta

L’Istat ha pubblicato lo studio annuale sui livelli di povertà assoluta e relativa nel nostro Paese. 4,5 milioni i poveri: mai così male dal 2005. 4,5 milioni: in 10 anni i poveri in Italia non sono mai stati così tanti. A rivelarlo l’ultimo studio dell’Istat, fotografia della grave situazione sociale ed economica nel nostro Paese. […]

Istat. L’Italia invecchia, ha una ripresa lenta e aumenta la povertà

Con la presentazione del Rapporto 2016, l’Istituto nazionale di statistica (Istat), che oggi compie 90 anni, fotografa un’ Italia che inizia lentamente ad uscire dalla crisi, ma dove i giovani hanno molte difficoltà a trovare un lavoro soddisfacente. 5 sono le Generazioni che si confrontano nel nostro tempo: quella della Ricostruzione, con uomini e soprattutto […]