
Luci sull’Iran: intervista esclusiva al Direttore dell’Istituto Culturale iraniano
Tra i territori più affascinanti e ricchi di una storia millenaria non si può non menzionare l’Iran. Al centro spesso di semplificazioni giornalistiche e di analisi prive di reale profondità storica, la Repubblica Islamica dell’Iran è la culla della tradizione culturale persiana a trecentosessanta gradi ed oggi abbiamo modo di parlarne con il Dott. Mohammad […]

“Geopolitica del Caucaso russo”: la guida al mistero della terra tra Oriente e Occidente
Stretto tra le coste di tre mari, sottile striscia di terra sospesa tra Oriente e Occidente, tra Islam e cristianesimo, il Caucaso declina la sua essenza in rivoli sinuosi di molteplice complessità. Incontro/scontro del Rimland dell’Eurasia, la regione caucasica appare comprensibile nella sua matassa di fili intrecciati d’identità etniche e storia solo dall’orizzonte del lungo […]

La via della seta, oligarchi e calcio: la storia segreta dello Sheriff Tiraspol
Sei punti dopo due gare di Champions League. La vittoria sugli ucraini dello Shaktar Donetsk e il successo nella magica notte del Bernabeu contro il Real Madrid hanno lanciato lo Sheriff Tiraspol nel palcoscenico mondiale del calcio. L’Europa calcistica è rimasta sorpresa dall’ascesa del club che partito dal campionato moldavo ha prima conquistato la qualificazione […]