
La Francia lascia il Senegal: fine di una presenza militare lunga oltre sessant’anni
In quello che sembrava essere un qualsiasi caldo giovedì di luglio, la base militare di Camp Geille, nel centro di Dakar, è stata restituita alle autorità senegalesi, chiudendo così un capitolo di storia durato oltre sei decenni nell’indifferenza generale. Con la restituzione, il contingente francese ha ufficialmente avviato il proprio rientro in patria, sancendo la […]

Trump conferma le tariffe
La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per i nuovi dazi di Donald Trump non è ancora scaduta. Il presidente americano ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove misure ai Paesi con cui ha chiuso accordi commerciali, confermare quelle per i Paesi con cui ha […]

Il ministro degli Esteri britannico e il suo sforzo per la Palestina
Davanti ai giornalisti delle Nazioni Unite, il ministro degli Esteri britannico, David Lammy, ha dichiarato l’intenzione del Regno Unito di riconoscere lo Stato palestinese a settembre.

Il Regno Unito riconoscerà la Palestina a settembre (forse)
Il premier britannico Keir Starmer ha annunciato che il Regno Unito riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina a settembre 2025, salvo che il governo israeliano non accetti una serie di condizioni, tra cui un cessate il fuoco immediato a Gaza e l’impegno a un processo di pace duraturo basato sulla soluzione a due Stati. Starmer […]

Dazi USA-UE. Reazione dei paesi europei
Stati Uniti e Unione Europea hanno trovato l’intesa sui dazi, formalizzata ieri sera dal presidente Donald Trump.

Lettera alla premier: “E’ tempo di prendere una decisione sulla Palestina”
La sensazione che in Palestina si sia andati un po’ troppo oltre ce l’hanno ormai in molti. Se prima erano tutti schierati con un’unica voce a difesa di Israele, da qualche settimana alcune voci iniziano a uscire fuori dal coro. Prima la Spagna, poi la Francia. Ora, c’è chi si augura che anche l’Italia, e […]

Dazi USA-UE: arriva l’accordo.
Il timer che pendeva sulle sorti dell’Unione Europea stava per suonare. Mancavano pochi giorni e poi l’Europa avrebbe dovuto fare i conti con i dazi al 30%. Ieri, per tentare di salvare la situazione, Ursula von der Leyen ha incontrato Donald Trump in Scozia e i risultati che sono arrivati sembrano essere positivi. Non una […]

La tregua scozzese del dazio
Oggi, in Scozia, andrà in scena uno degli incontri più delicati della stagione politica ed economica internazionale. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, incontrerà Donald Trump, nuovamente alla guida degli Stati Uniti, in una località simbolica: il golf resort di Turnberry, di proprietà dello stesso ex presidente. Ma qui non si gioca una […]

Jeffrey Epstein: il caso che non muore mai
Nelle ultime settimane, il nome di Jeffrey Epstein è tornato sulle prime pagine di tutti i giornali. Nonostante la sua morte, avvenuta nel 2019, la vicenda legata al miliardario americano continua a far parlare di sé. L’intreccio tra abusi sessuali, traffico di minori e relazioni con l’élite economica e politica mondiale è riemersa negli ultimi […]