L’insostenibilità del movimento ESG

Gli investimenti sostenibili basati sui fattori ESG sono stati oggetto di critiche sul reale valore che questi generano per l’ambiente, la società, le aziende e gli investitori.

Impresa e ESG: da “command and control” a sistemi di relazioni

Qual è l’importanza della sostenibilità nelle imprese e la necessità di riscrivere il loro ruolo sociale?

La nuova era del non financial reporting

La nuova direttiva Ue sulla sostenibilità richiede maggiore trasparenza, ma molte imprese sono ancora poco consapevoli.

Sostenibili a partire dalla governance

Aziende italiane trascurano governance nelle valutazioni ESG. Ricerca di Assoholding promuove coinvolgimento dei lavoratori e modelli tedesco e giapponese.

felicita de marco

Le sfide della sostenibilità: intervista a Felicita De Marco di Iccrea Banca

Costituitosi nel 2019 successivamente al piano di riforma del settore, il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano grazie alle sue 118 BCC aderenti.

governance sostenibile

Una nuova Governance sostenibile: una visione innovativa

Environmental, Social e Governance: i criteri Esg hanno definito nuovi standard nei processi aziendali, migliorando in modo significativo l’impatto sull’ambiente del sistema produttivo e valorizzando l’impegno delle imprese verso l’inclusività, i diritti umani e il benessere della collettività. La ricerca sulla governance è stata, al contrario, afflitta da un’aporia metodologica che ha rallentato un reale […]