MotoGP, Sepang: dominio Pedrosa, Marquez 2° davanti a Lorenzo

Potrà anche essere considerato un eterno incompleto, ma Daniel Pedrosa è e resta uno dei più talentuosi piloti MotoGp degli ultimi anni. Quando il piccolo spagnolo (non di età, ha 28 anni, ma di statura, essendo alto solamente un metro e 60) si mette in testa di andare via e vincere una gara in solitaria, non ce n’è davvero per nessuno; agli avversari non resta che spartirsi le posizioni per il podio, senza alcun diritto di replica. Le botte fisiche e la batoste morali continuano a perseguitarlo quasi avesse una calamita speciale nel cupolino, ma di una cosa si può star certi: il buon Camomillo, prima o poi, torna su quel gradino del podio che spetta solamente ai più forti, ai campioni veri.
Nel Gp della Malesia, sul circuito di Sepang, è andato in scena esattamente il copione che Pedrosa, come ogni anno, si diverte a scrivere e ad interpretare magistralmente. Il pilota HRC si è reso protagonista di una gara praticamente perfetta, senza alcuna sbavatura, andando a riprendersi di forza quello che gli era stato probabilmente ‘scippato’ ad Aragon. Una vittoria dal gusto di rivincita, davanti al compagno di squadra Marquez, e un successo che gli mancava dal GP di Francia, a maggio.
Marc non impensierisce Dani praticamente mai, badando piuttosto a tenersi alle spalle il rivale nella classifica iridata, Jorge Lorenzo, che transita sul traguardo terzo dopo aver tentato con le unghie e con i denti (e anche con una sportellata) di resistere alla furia del giovane pilota Honda.
Alla fine, il secondo posto di Marquez vale quasi come una vittoria, con altri 4 punti guadagnati su Jorge, ora a 43 punti di distacco a tre gare dal termine. Adesso, il titolo iridato per il debuttante pilota spagnolo può arrivare già in Australia: a Phillip Island, basterà fare 7 punti in più del rivale della Yamaha.
Ai piedi del podio Valentino Rossi, che, dopo l’eccellente qualifica che gli ha permesso di scattare dalla seconda casella in griglia e un inizio combattivo, è calato a metà gara, terminando quarto per la quinta volta nelle ultime sei gare. Nel giro di rientro, bellissimo omaggio del campione di Tavullia a Marco Simoncelli, a due anni dalla sua tragica scomparsa su questa pista.
Giuseppe Ferrara
13 ottobre 2013