Rugby – I convocati per Inghilterra e Irlanda

Domenica 4 Febbraio l’Italia debutterà al nuovo NatWest 6 Nazioni 2018 di rugby contro l’Inghilterra. Avversario ostico da sempre e contro il quale non abbiamo mai ottenuto un risultato esaltante.
Il commissario tecnico della nazionale maggiore Conor O’Shea ha diramato la lista dei convocati per i primi due incontri dove affronterà, appunto, Inghilterra e Irlanda, non proprio le ultime arrivate del rugby internazionale.
Per O’Shea, partenza in salita con due delle compagini più forti al mondo. Affronteremo questo Sei Nazioni con un gruppo giovane (età media inferiore ai 26 anni), supportato dai “senatori” della squadra. In primis capitan Sergio Parisse (129 caps) e Ghiraldini (89 caps). Richiamato anche il veterano Alessandro Zanni, dopo quasi due anni. per lui siamo vicini al centesimo cap. Sicuramente i veterani sapranno dare le giuste motivazioni e dispensare consigli ai più giovani.
Le aspettative sono alte, il morale è buono, i presupposti per fare bene ci sono tutti. Il sei nazioni di rugby è l’evento più atteso per centinaia di migliaia di tifosi italiani che da ogni parte dello stivale raggiungono Roma per sostenere i loro beniamini ed il tricolore italiano.
Diversi gli atleti non disponibili per infortunio, cominciando da Leonardo sarto (infortunio abbastanza importante alla spalla), passando per i vari Campagnaro, Esposito, Fuser, Gega e Zani.
I CONVOCATI
Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 8 caps)
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 20 caps)*
Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 2 caps)
Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 2 caps)*
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, esordiente)*
Tallonatori
Luca BIGI (Benetton Rugby, 6 caps)
Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 89 caps)
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby Club, 4 caps)
Seconde linee
George BIAGI (Zebre Rugby Club, 19 caps)
Dean BUDD (Benetton Rugby, 6 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 3 caps)*
Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 99 caps)
Flanker/n.8
Renato GIAMMARIOLI (Zebre Rugby Club, 1 cap)*
Giovanni LICATA (Fiamme Oro Rugby, 3 caps)*
Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 11 caps)*
Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 2 caps)
Sergio PARISSE (Stade Francais, 129 caps) – capitano
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 17 caps)
Mediani di mischia
Edoardo GORI (Benetton Rugby, 65 caps)*
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
Mediani d’apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 33 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 25 caps)
Ian MCKINLEY (Benetton Rugby, 3 caps)
Centri-Ali-Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 45 caps)*
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club, 7 caps)
Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 8 caps)*
Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 5 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 3 caps)
Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club, 3 caps)*
Edoardo PADOVANI (Zebre Rugby Club, 14 caps)*
Non considerati per infortunio: Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs)*, Angelo ESPOSITO (Benetton Rugby)*, Marco FUSER (Benetton Rugby)*, Ornel GEGA (Benetton Rugby), Leonardo SARTO (Glasgow Warriors)*, Federico ZANI (Benetton Rugby)
*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Calendario NatWest 6 Nazioni 2018
Italia v Inghilterra, Roma 4 febbraio
Irlanda v Italia, Dublino 10 febbraio
Francia v Italia, Marsiglia 23 febbraio
Galles v Italia, Cardiff 11 marzo
Italia v Scozia, Roma 17 marzo