Hamsik non basta, Pina fa fuori il Napoli

Qualcuno aveva parlato di impresa. Sembrava eccessivo, visto lo svantaggio di appena un gol ed il valore del Napoli. Invece il Villarreal si conferma squadra vera, organizzata, e butta fuori un Napoli comunque padrone della partita. Hamsik al 17’ rimette in parità il doppio confronto, al quarto d’ora del secondo tempo un tiro-cross di Pina condanna gli azzurri. Due pareggi e due sconfitte nelle ultime 4 per gli uomini di Sarri, che ora dovranno concentrarsi esclusivamente sul campionato. Il test di lunedì contro la Fiorentina dirà molto sulla reazione nervosa degli azzurri.
Super Hamsik
Niente turnover totale per stasera, davanti, insieme a Mertens, ci sono Higuain e Insigne, Hamsik a centrocampo e Hysaj e Albiol dietro. i contro, invece, Marcelino si copre con Rukavina ala destra in luogo del più offensivo Castillejo. Poco pubblico al San Paolo, buona rappresentanza di tifosi spagnoli al seguito del ‘submarino’. I pericoli per il Napoli arrivano dall’alto (colpo di testa di Musacchio al 3′ su azione d’angolo) e dalla velocità di Bakambu (che al 12′ spara sua Reina da ottima posizione dopo un errore di Chiriches) mentre quelli per il Villarreal arrivano da Higuain, a secco da 3 partite e molto nervoso nelle ultime uscite. Il lampo arriva al 17’ e porta la firma di Hamsik: lancio di Valdifiori per Higuain, francobollato da Ruiz che però respinge corto lasciando il pallone per la battuta al volo del capitano azzurro che si insacca alle spalle di Areola. Per lo slovacco quarta rete in sei partite contro il Villarreal. Gli ospiti accusano il colpo ma non rinunciano a giocare il loro calcio. Il Napoli si scioglie con il passare dei minuti anche perché Lopez (destro potente al 39′) e Valdifiori crescono in personalità e precisione, come in occasione del lancio del regista azzurro per il colpo di testa di Mertens al 31′ (facile la parata di Areola) e del corner al bacio per l’incornata alta di Chiriches (minuto 41). Il maggiore brivido per Areola arriva però da un suo compagno: al 43′, infatti, Musacchio centrava il palo esterno su cross di Mertens, che prima dell’intervallo trova anche il tempo per una percussione conclusa da un destro a lato.
La beffa
I ritmi di inizio ripresa non sono elevati perché il Villarreal è deciso a non concedere campo agli azzurri nonostante la situazione sfavorevole di punteggio che comunque garantisce agli spagnoli i supplementari. Il Napoli alza allora il pressing ma deve ancora ringraziare Reina, miracoloso nell’anticipare Bakambu su cross basso di Rukavina. La beffa è nell’aria ed arriva puntuale da un mancino di Pina che prova a crossare dalla trequarti e trova l’incrocio dei pali con Reina ovviamente sorpreso. Gelato il San Paolo perché al Napoli ora servono due gol. Sarri tarda a metter dentro Gabbiadini (in campo al 33′ per Lopez) ma non si può dire che gli azzurri non meritassero di più e la doppia conclusione di Insigne e Mertens al 27′ (bravissimo in entrambe le circostanze Areola) certifica il predominio assoluto del Napoli. Higuain, però, ha le polveri bagnate ed al 30′ spara alto da posizione defilata. Il serrate finale produce mischie e mezze occasioni, compreso un bel tiro al volo di Jorginho che sfiora il bersaglio grosso. E’ l’ultima emozione, le altre per il Napoli dovrà riservarle il campionato. Ingenerosi i cori di fine gara contro De Laurentis.
Meritano 2duerighe
Hamsik. Il capitano ci mette cuore e trascina la squadra con un primo tempo super, trovando il gol del vantaggio, il quarto in sei gare contro il Villarreal. Peccato non valga il passaggio del turno.
Higuain. E’ disorientante la sensazione che si prova nell’indicarlo come flop di giornata, dopo innumerevoli menzioni come top. Non si parli di crisi e neppure di mini-crisi, Gonzalo però è nervoso ultimamente, se la prende spesso con i compagni e anche stasera, come a Torino, non riesce ad incidere.
Tabellino
NAPOLI-VILLARREAL 1-1
MARCATORI: Hamsik 17′ p.t., Pina (V) 14′ s.t.
NAPOLI (4-3-3) Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Strinic (dal 19′ s.t. Maggio); Lopez (dal 33′ s.t. Gabbiadini), Valdifiori (dal 30′ s.t. Jorginho), Hamsik; Mertens, Higuain, Insigne. (Rafael, Maggio, Chiriches, Allan, Callejon). All.: Sarri
VILLARREAL (4-4-2) Areola; Mario Gaspar, Musacchio, Victor Ruiz, Jaume Costa; Rukavina (dal 37′ s.t. Castillejo), Pina (dal 39′ s.t. Trigueiros), Bruno Soriano, Suarez; Soldado (dal 26′ s.t. Adrian Lopez), Bakambu. (Asenjo, Bonera, Baill, Baptistao). All.: Marcelino
ARBITRO: Aytekin (GER) (Kleve-Lupp/Foltyn; Welze-Brand).
AMMONITI: Hamsik, Jorginho, Lopez (N), Rukavina, Bruno Soriano (V).